Configurazione della scheda ethernet, Aggiornamento del modem 56k – HP PC desktop HP Pavilion t448.it Manuale d'uso
Pagina 17

configurazione del computer
9
Per collegare il cavo al modem e alla presa telefonica:
1 Inserire un’estremità del cavo del modem (D) nel connettore per il modem (A)
posto sul retro del computer (C). Il connettore è indicato dalla scritta Line o
dal simbolo di connettore per modem.
2 Inserire l’altra estremità del cavo (D) nella presa a muro del telefono (E).
È possibile anche collegare un apparecchio telefonico (F) all’altro connettore (B)
del modem (solo su alcuni modelli). In questo caso, quando il modem non è in
funzione, si possono effettuare chiamate in voce (anche se il computer è spento).
aggiornamento del modem 56K
È possibile aggiornare il driver del modem per utilizzare lo standard V.92. Per
informazioni, visitare il sito Internet di HP riportato sulla Guida alla garanzia e
all’assistenza, fare clic su supporto, digitare aggiornamento modem nella casella di
ricerca, fare clic sulla freccia blu a destra della casella e seguire le istruzioni.
NOTA
Per poter usare le funzionalità dello standard v.92, è necessario che
anche il provider supporti questo standard.
configurazione della scheda ethernet
La scheda Ethernet (detta anche interfaccia di rete, scheda di rete o NIC) consente
il collegamento ad alta velocità (a banda larga) con la rete Ethernet (10BaseT) o
Fast Ethernet (100BaseT). Una volta collegata alla rete locale (LAN), è possibile
collegarsi a Internet attraverso la LAN stessa. Questo collegamento consente
anche di condividere le stesse stampanti, dati o altre periferiche tra più
computer contemporaneamente.
NOTA
È possibile che la scheda di rete non venga fornita in dotazione con il
computer.
Individuare il connettore Ethernet (porta RJ-45) sul retro del computer.
B
A
A Connettore Ethernet
(porta RJ-45)
B Spie Ethernet