Hp rom-based setup utility – HP Server HP ProLiant ML570 G4 Manuale d'uso
Pagina 85

Software e utility di configurazione 85
SmartStart Scripting Toolkit
SmartStart Scripting Toolkit è un prodotto d'installazione per server che fornisce una procedura
automatizzata non assistita per l'installazione di un numero elevato di server. Lo SmartStart Scripting
Toolkit è stato progettato per supportare i server ProLiant BL, ML e DL. Il toolkit include un set di utility
modulare e della documentazione importante che descrive come utilizzare questi nuovi strumenti per
realizzare un processo di installazione automatica dei server.
Utilizzando la tecnologia SmartStart, lo Scripting Toolkit fornisce un modo flessibile per creare degli script
di configurazione standard dei server. Questi script sono utilizzati per automatizzare numerosi passaggi
manuali durante il processo di configurazione del server. Questo processo di configurazione automatica
riduce il tempo d'installazione di ogni server, rendendo possibile un'installazione graduale ed efficace
di un numero elevato di server.
Per ulteriori informazioni e per scaricare il software SmartStart Scripting Toolkit, visitare il sito Web HP
).
HP ROM-Based Setup Utility
Il software RBSU è un'utility di configurazione integrata che svolge numerose funzioni di configurazione,
tra cui:
•
Configurazione delle periferiche di sistema e delle opzioni installate
•
Visualizzazione delle informazioni di sistema
•
Selezione del controller di avvio principale
•
Configurazione delle opzioni di memoria
•
Selezione della lingua
Per maggiori informazioni sull'utility RBSU, consultare la Guida utente di HP ROM-Based Setup Utility
sul CD della documentazione o al sito Web HP (
.
Opzioni di avvio
Una volta completato il processo di configurazione automatica, o in seguito all'uscita dall'utility RBSU
e al successivo riavvio del server, viene eseguito il test POST, al termine del quale viene visualizzata la
schermata delle opzioni d'avvio. Questa schermata rimane visibile per diversi secondi prima che il server
tenti di eseguire la procedura d'avvio da un dischetto, da un CD o dal disco rigido. Durante questo
intervallo di tempo, è possibile installare un sistema operativo o realizzare delle modifiche alla
configurazione del server attraverso il menu che appare sullo schermo.
BIOS Serial Console
L'opzione BIOS Serial Console (Console seriale del BIOS) permette di configurare la porta seriale in
modo da visualizzare i messaggi d'errore POST ed eseguire in remoto l'utility RBSU tramite una
connessione seriale alla porta COM del server. Il server che viene configurato in remoto non richiede
la presenza di tastiera e mouse.
Per maggiori informazioni sulla console seriale del BIOS, consultare il documento Guida utente di BIOS
Serial Console sul CD della documentazione oppure il sito Web HP