Modifica dell'impostazione del linguaggio grafico – HP Serie stampanti HP Designjet T7100 Manuale d'uso
Pagina 32

Per configurare le stesse impostazioni di rete dal pannello frontale, selezionare l'icona del menu
Connettività
, quindi Ethernet Gigabit o Jetdirect EIO > Modifica configurazione..
Nell'icona del menu Connettività sono disponibili molte altre opzioni.
●
USB: consente di visualizzare le informazioni sulla connessione USB
●
Jetdirect EIO: consente di visualizzare informazioni, configurare e ripristinare la connessione
Jetdirect
●
Avanzate > Selezionare timeout I/O: consente di specificare l'intervallo in secondi durante il
quale una connessione inattiva può restare aperta. Il valore predefinito è 270. Se viene
impostato su zero, il timeout viene disattivato
●
Avanzate > Consenti SNMP: consente di specificare se è consentito SNMP
●
Avanzate > Embedded Web Server > Consenti EWS: consente di specificare se è attivato
Embedded Web Server
●
Avanzate > Servizi Web > Software HP Utility: consente di visualizzare le impostazioni del
software HP Utility
●
Avanzate > Servizi Web > Gestione colore e carta: consente di visualizzare le impostazioni di
gestione del colore e della carta
Modifica dell'impostazione del linguaggio grafico
È possibile modificare l'impostazione del linguaggio grafico da HP Utility attenendosi alla seguente
procedura.
1.
In Windows, selezionare la scheda Impostazioni, quindi Impostazioni stampante
>Preferenze di stampa.
In Mac OS, selezionare Configurazione, quindi Impostazioni stampante > Configura
impostazioni della stampante > Preferenze di stampa.
2.
Selezionare una delle seguenti opzioni.
●
Selezionare Automatico per consentire alla stampante di determinare quale tipo di file sta
ricevendo. Questa è l'impostazione predefinita e funziona per la maggior parte delle
applicazioni software. Generalmente, non è necessario modificarla.
●
Selezionare HP-GL/2, solo nel caso di invio di un file di quel tipo direttamente alla
stampante, senza passare per un driver della stampante.
●
Selezionare PDF solo se si invia un file di quel tipo direttamente alla stampante, senza
passare per un driver della stampante (solo con l'aggiornamento PostScript).
●
Selezionare PostScript solo se si invia un file di quel tipo direttamente alla stampante,
senza passare per un driver della stampante (solo con l'aggiornamento PostScript).
●
Selezionare TIFF solo se si invia un file di quel tipo direttamente alla stampante, senza
passare per un driver della stampante (solo con l'aggiornamento PostScript).
●
Selezionare JPEG solo se si invia un file di quel tipo direttamente alla stampante, senza
passare per un driver della stampante (solo con l'aggiornamento PostScript).
È inoltre possibile modificare l'impostazione del linguaggio grafico dal pannello frontale. Selezionare
l'icona del menu Impostazione
, quindi Preferenze di stampa > Selez. linguaggio grafico.
Selezionare l'opzione desiderata e premere il tasto
OK
per impostare il valore.
24
Capitolo 3 Personalizzazione della stampante
ITWW
Impos
ta
zion
i pe
rsonali