HP Stampante HP Latex 210 Manuale d'uso
Pagina 61

Dettagli sulla stampa fronte/retro
1.
Caricare normalmente il supporto di stampa in uso.
2.
Sul pannello frontale della stampante, selezionare l'icona , quindi Stampa fronte/retro >
Lato A. Verificare che lo stato della stampante visualizzato sul pannello frontale sia Pronta per
lato A.
In alternativa, selezionare la stampa fronte/retro nel software RIP.
NOTA:
la taglierina automatica e il margine inferiore extra sono entrambi disattivati durante la
stampa fronte/retro.
3.
Inviare uno o più processi da stampare sul primo lato. Prima di stampare il primo processo, la
stampante potrebbe far avanzare il supporto di stampa di circa 0,5 m(20 poll.) per consentire la
completa asciugatura del secondo lato. Dopo ogni processo, la stampante stampa una linea di
riferimento nera che viene utilizzata per allineare il processo corrispondente sul secondo lato.
NOTA:
la possibilità di disallineamento visibile tra i due lati aumenta con la lunghezza del
processo. Per questo motivo, per la stampa fronte/retro si consiglia di non stampare processi singoli
più lunghi di 3 m(10 piedi).
4.
Dopo aver stampato, far avanzare leggermente il supporto di stampa utilizzando il tasto
Sposta
supporto di stampa
.
●
Se si prevede di collegare il supporto di stampa al rullo di tensione prima di stampare il secondo
lato, far avanzare il supporto di stampa a sufficienza.
●
Se si prevede di collegare il supporto di stampa al rullo di tensione durante la stampa del
secondo lato, far avanzare il supporto di stampa di circa 10 cm(4 poll.).
5.
Tagliare il supporto di stampa manualmente o dal pannello frontale selezionando l'icona ,
quindi Avanzamento e taglio carta. Prima di tagliare, verificare che la lunghezza totale del
supporto di stampa sia superiore a 2 m(6 piedi 7 pollici), in caso contrario potrebbe non essere
possibile caricarlo correttamente.
NOTA:
il comando Avanzamento e taglio carta non funziona se il supporto di stampa non
può essere tagliato dalla taglierina.
6.
Selezionare l'icona , quindi Rimozione supp. stampa.
7.
Ricaricare il supporto di stampa con il primo lato (stampato) rivolto verso l'alto durante l'inserimento
nella stampante e con la linea di riferimento accanto al bordo iniziale. Se necessario, ricaricare il
supporto finché il disallineamento rilevato dalla stampante è inferiore a 1 mm/m.
SUGGERIMENTO:
benché non sia strettamente necessario, potrebbe risultare più rapido
utilizzare la procedura di caricamento manuale come approssimazione iniziale, quindi lasciare che
la stampante rilevi la linea di riferimento in modo più accurato. Vedere
nella stampante (in modo manuale) a pagina 31
. Se si utilizza soltanto la procedura di caricamento
automatico, potrebbe trascorrere un po' di tempo prima che la stampante rilevi la linea di riferimento.
SUGGERIMENTO:
si consiglia di utilizzare i supporti dei bordi durante la stampa del secondo
lato, vale a dire utilizzare la procedura di caricamento manuale.
SUGGERIMENTO:
se si è scelto deliberatamente di non collegare il supporto di stampa a un
mandrino e il pannello frontale segnala che il supporto di stampa potrebbe essere scollegato
dall'anima o che la direzione di alimentazione non è rilevata, è possibile ignorare il messaggio e
continuare.
ITWW
Stampa fronte/retro
57
Supp
orto di stampa
NOTA:
Si consiglia di utilizzare il rullo di tensione per avvolgere il lato A automaticamente.
e impedire l'"effetto telescopico", che comporta la deformazione dei bordi dei supporti di stampa
e l'arresto della testina durante la stampa del lato B.