Lpd sui sistemi unix, Esempio: voce del file printcap – HP LaserJet 3055 Manuale d'uso
Pagina 190

LPD sui sistemi UNIX
Configurazione delle code di stampa per sistemi basati su BSD
Modificare il file /etc/printcap aggiungendovi le voci seguenti:
nome_stampante|nome_stampante_abbreviato:\
:lp=:\
:rm=nome_nodo:\
:rp=argomento_nome_stampante_remota:\
(può essere qualsiasi nome coda definito
dall'utente)
:lf=/usr/spool/lpd/nome_file_log_errore:\
:sd=/usr/spool/lpd/nome_stampante:
dove
nome_stampante
identifica la periferica all-in-one per l'utente,
nome_nodo
identifica la periferica
all-in-one sulla rete e
argomento_nome_stampante_remota
è la designazione della coda di stampa.
Per ulteriori informazioni su printcap, consultare la pagina printcap man.
Esempio: voce del file printcap
lj1_raw|raw1:\
:lp=:\
:rm=laserjet1:\
:rp=raw:\
:lf=/usr/spool/lpd/lj1_raw.log:\
:sd=/usr/spool/lpd/lj1_raw:
Accertarsi che gli utenti conoscano il nome di ciascuna periferica all-in-one, in quanto, per eseguire la
stampa, sarà necessario immettere i nomi nella riga di comando.
Creare la directory di spooling immettendo quanto riportato di seguito. Nella directory principale digitare:
mkdir /usr/spool/lpd
cd /usr/spool/lpd
mkdir nome_stampante_1 nome_stampante_2
chown daemon nome_stampante_1 nome_stampante_2
chgrp daemon nome_stampante_1 nome_stampante_2
chmod g+w nome_stampante_1 nome_stampante_2
dove
nome_stampante_1
e
nome_stampante_2
indicano le periferica all-in-one per le quali deve
essere eseguito lo spooling. È possibile che sia necessario eseguire lo spooling per varie periferiche
all-in-one. Nell'esempio riportato di seguito viene illustrato il comando per la creazione delle directory
di spooling per le periferiche all-in-one utilizzate per la stampa.
172
Capitolo 9 Configurazione della rete
ITWW