HP LaserJet 3055 Manuale d'uso
Pagina 127

Nota
Se non si conosce il lato dello splitter dedicato al numero di fax, collegare un apparecchio
telefonico a una delle prese dello splitter e chiamare il numero di fax. Se la linea risulta occupata,
il telefono è collegato alla porta per il fax dello splitter. Se la linea risulta libera, il telefono è
collegato alla porta per il telefono dello splitter.
Se si desidera collegare altri dispositivi alla linea, ad esempio un apparecchio telefonico, una segreteria
telefonica o un dispositivo di verifica dell'ID chiamante, vedere la sezione
.
Se si preferisce non collegare periferiche aggiuntive, vedere la sezione
Definizione delle impostazioni
.
Collegamento del cavo della stampante alla periferica all-in-one a
una linea telefonica (HP LaserJet 3390/3392 all-in-one)
Per collegare la periferica all-in-one a una presa che controlla due linee telefoniche
Attenersi alla seguente procedura per collegare la periferica all-in-one a una presa di telefono doppia
o singola nel caso in cui si disponga di una linea dedicata per le chiamate fax e una linea separata per
le chiamate vocali.
1.
Se alla presa telefonica è collegato un cavo, è necessario scollegarlo.
2.
Se la presa telefonica non dispone di uno splitter incorporato, inserire uno splitter Line1/Line2
(acquistabile separatamente) nella presa.
Nota
Sono disponibili due tipi di splitter: splitter in parallelo, detti anche "T" splitter, che
consentono di ottenere due prese della linea telefonica da una presa con un solo numero
di telefono, e splitter Line1/Line2 che consentono di ottenere due prese della linea telefonica
da una presa con due numeri di telefono univoci.
Nota
Non tutti gli splitter sono compatibili con la periferica all-in-one, e non in tutti i paesi/
regioni è supportato l'utilizzo degli splitter.
3.
Individuare le porte del fax sul retro della periferica all-in-one.
ITWW
Altre modalità di impostazione del fax
109