Modifica delle impostazioni delle tavolozze – HP Serie stampanti HP Designjet 4520 Manuale d'uso
Pagina 74

percentuale indicata e aggiungono i margini di stampa per ottenere le dimensioni della pagina
desiderate.
●
Utilizzando un driver di stampante per Mac OS: selezionate il pannello Finitura, quindi Stampa
documento su.
Il driver regola le dimensioni dell'immagine in base alle dimensioni pagina selezionate per la
stampante.
●
Utilizzando Embedded Web Server: selezionate la pagina Invia lavoro, quindi Ridimensiona.
●
Utilizzando il pannello frontale: selezionate l'icona
, quindi Opzioni predef. di stampa > Opzioni
carta > Scala.
Se si stampa un singolo foglio, assicuratevi che l'immagine si adatti alla pagina, altrimenti si avranno
dei ritagli.
Modifica delle impostazioni delle tavolozze
Non è possibile modificare la tavolozza predefinita, ma è possibile impostare a piacimento le tavolozze
A e B.
Queste tavolozze verranno applicate solo ai lavori HP-GL/2 e HP RTL privi di tavolozze software incluse.
NOTA:
Tutti i processi HP-GL/2 e HP RTL generati dai rispettivi driver di stampante includeranno una
tavolozza software integrata; le eventuali impostazioni di tavolozza nel pannello frontale verranno
ignorate.
Per ridefinire la Tavolozza A:
1.
Dal pannello frontale, selezionate l'icona
, quindi Opzioni predef. di stampa > Opzioni HP-GL/
2 > Definire tavolozza > Tavolozza A.
2.
Scorrere fino al numero penna da modificare e premere
Seleziona
.
3.
Potete visualizzare la larghezza correntemente assegnata alla penna selezionando Larghezza;
ad esempio Larghezza=0,35 mm. Per modificarlo:
4.
Premete
Seleziona
.
5.
Scorrere fino alla larghezza desiderata.
6.
Premere nuovamente
Seleziona
.
7.
Per tornare al menu precedente, premere
Indietro
: Colore/Larghezza. Altrimenti, scorrere fino
a Colore.
8.
Quando si seleziona Colore, viene visualizzato il colore corrente assegnato alla penna, ad
esempio Colore=110. Per modificarlo:
9.
Premete
Seleziona
.
10.
Scorrere fino al colore desiderato.
64
Capitolo 7 Procedura passo passo... (argomenti sulla regolazione dell'immagine)
ITWW
Regola
zio
ne
dell
'imma
g
in
e