Impostazioni applicazione – HP Serie stampanti HP Designjet 4520 Manuale d'uso
Pagina 87

Impostazioni applicazione
1.
Aprite Adobe InDesign e selezionate Impostazioni colore dal menu Modifica.
●
Spazi di lavoro: spazi di colore da utilizzare durante la manipolazione dell'immagine. Si
consiglia di utilizzare l'eventuale spazio colore associato all'immagine (vedere Normative di
gestione del colore); altrimenti, le impostazioni predefinite consigliate sono: RGB: Adobe RGB
1998, CMYK: SWOP per gli Stati Uniti ed Euroscale Coated v2 per il resto del mondo.
●
Normative di gestione del colore: selezionate Mantieni profili inseriti.
●
Esecuzione resa: vedere
Impostazione dell'esecuzione resa a pagina 69
.
●
Compensazione del punto nero: questa opzione è consigliata se si sceglie l'esecuzione
resa Colorimetrico relativo. Vedere
Compensazione del punto nero a pagina 68
2.
Creare o aprire l'immagine con il relativo o più appropriato spazio colore. Quindi, se necessario,
ritoccare l'immagine.
3.
Quando l'immagine è pronta per essere inviata al dispositivo di uscita, sarà possibile simulare sulla
propria stampante ciò che apparirà sul dispositivo di uscita. È necessario convertire l'immagine dal
profilo origine o di lavoro nel dispositivo CMYK di uscita e poi di nuovo da quest'ultimo al profilo
stampante (calibrato).
In InDesign si consiglia il comando Impostazione prova (Visualizza > Impostazione prova ->
Personalizza). Questo comando permette di selezionare il "profilo prova" nello spazio origine
durante la stampa. È possibile visualizzare una simulazione sul proprio monitor. Si consiglia quanto
segue:
ITWW
Come ottenere colori precisi da Adobe InDesign CS
77
Co
lo
re