Software della stampante – HP Serie stampanti HP Designjet 4520 Manuale d'uso
Pagina 18

pronta e inattiva; di colore verde e lampeggiante quando la stampante è occupata; è di color ambra
quando si è verificato un grave errore interno; è di color ambra e lampeggiante quando la stampante
è in attesa dell'intervento dell'operatore.
8.
Il tasto
Su
consente di passare alla voce precedente di un elenco o di aumentare un valore
numerico.
9.
Il tasto
Seleziona
consente di selezionare la voce attualmente evidenziata.
10.
Il tasto
Indietro
consente di tornare al menu precedente. Premendo ripetutamente il tasto o
tenendolo premuto
11.
Il tasto
Giù
consente di passare alla voce successiva di un elenco o di ridurre un valore numerico.
Per evidenziare una voce sul pannello frontale, premere il tasto
Su
o
Giù
fino a evidenziare la voce
desiderata.
Per selezionare una voce sul pannello frontale, evidenziarla e premere il tasto
Seleziona
.
Le quattro icone del pannello frontale sono tutte relative al menu principale. Per selezionare o
evidenziare un'icona quando le icone non sono visibili sul pannello frontale, premere il tasto
Indietro
fino a visualizzarle.
Quando nel manuale è illustrata un serie di opzioni del pannello frontale nel modo seguente:
Opzione1 > Opzione2 > Opzione3,
Nel presente manuale sono reperibili informazioni relative a utilizzi specifici del pannello frontale.
Software della stampante
In dotazione con la stampante viene fornito il software seguente:
●
L'Embedded Web Server, eseguito all'interno della stampante, consente di utilizzare un browser
Web su qualsiasi computer per inviare e gestire i processi di stampa e per verificare il livello
dell'inchiostro e lo stato della stampante.
●
Il driver HP-GL/2 e HP RTL per Windows
●
Il driver PostScript per Windows (solo HP Designjet 4020ps e 4520ps)
●
Il driver PostScript per Mac OS X (solo HP Designjet 4020ps e 4520ps)
8
Capitolo 1 Introduzione
ITWW
In
troduzion
e