Funzionamento, Accensione del server, Spegnimento del server – HP Server HP ProLiant DL320 G5p Manuale d'uso
Pagina 23: 2 funzionamento, Accensione del server spegnimento del server, 2funzionamento

2
Funzionamento
In questa sezione
Accensione del server a pagina 16
Spegnimento del server a pagina 16
Rimozione del server dal rack a pagina 17
Rimozione del pannello di accesso principale a pagina 17
Rimozione del pannello di accesso secondario a pagina 17
Rimozione del gruppo della scheda riser PCI a pagina 18
Installazione del gruppo scheda riser PCI a pagina 19
Accensione del server
Per accendere il server, premere il pulsante On/Standby.
Spegnimento del server
AVVERTENZA!
Per ridurre il rischio di infortuni, scosse elettriche o danni all'apparecchiatura,
rimuovere il cavo di alimentazione per togliere tensione al server. Il pulsante On/Standby sul pannello
anteriore non disattiva completamente l'alimentazione del sistema. Fino a quando non si toglie
l'alimentazione CA, parti dell'alimentatore e alcuni circuiti interni restano ancora attivi.
NOTA:
Se si sta installando un dispositivo hot-plug, non è necessario spegnere il server.
1.
Eseguire il backup dei dati memorizzati sul server.
2.
Chiudere il sistema operativo secondo le istruzioni del sistema in uso.
NOTA:
Se il sistema operativo imposta automaticamente la modalità Standby, omettere
il passaggio seguente.
3.
Premere il pulsante On/Standby per attivare la modalità Standby. Quando il server entra in modalità
standby, il LED di alimentazione del sistema diventa giallo.
NOTA:
Se si preme il pulsante di identificazione dell'unità, si accendono i LED blu presenti sul
pannello anteriore e posteriore. In un ambiente rack, questa funzione facilita l'individuazione di un
server quando ci si sposta tra la parte anteriore e la parte posteriore del rack.
4.
Scollegare i cavi di alimentazione.
Ora il sistema non è alimentato.
16
Capitolo 2 Funzionamento
ITWW