Appendice, Ap pe n d ic e – LG 26LD320H Manuale d'uso
Pagina 158

142
aPPENdiCE
AP
PE
N
D
IC
E
Sebbene la Licenza Pubblica Generica Attenuata tuteli la libertà degli utenti in misura minore, garantisce all'utente di
un programma collegato alla Libreria la libertà e i mezzi per eseguire tale programma usando una versione modificata
della Libreria.
Seguono i termini e le condizioni precise per la copia, la distribuzione e la modifica. Si faccia molta attenzione alla dif-
ferenza tra "opera basata sulla libreria" e "opera che usa la libreria". La prima contiene codice derivato dalla libreria,
mentre la seconda deve essere combinata con la libreria per poter funzionare.
LICENzA PUBBLICA GENERICA ATTENUATA
TERMINI E CONDIzIONI PER LA COPIA, LA DISTRIBUzIONE E LA MODIFICA
0. Questa Licenza si applica a ogni libreria software o altro programma che contenga una nota posta dal detentore del
copyright o da altro soggetto autorizzato in cui si specifichi che tale libreria o programma vada distribuito secondo i ter-
mini della Licenza Pubblica Generica Attenuata (definita anche "questa Licenza"). Vengono ora elencati i diritti dei ben-
eficiari della licenza.
Per "libreria" s'intende una raccolta di funzioni software e/o dati predisposti in modo da poter essere facilmente colle-
gati con programmi applicativi (che utilizzano alcune di queste funzioni e dati) così da formare degli eseguibili.
Il termine "Libreria" usato da qui in poi si riferisce a ogni tipo di libreria software o opera che sia stata distribuita in
questi termini. L'espressione "un'opera basata sulla Libreria" indica sia la Libreria sia ogni opera derivativa come defini-
to dalla legge sul diritto d'autore: ovvero, un'opera contenente la Libreria o una sua parte, sia inalterata sia con modi-
fiche e/o tradotta direttamente in un altro linguaggio. (Da qui in avanti, la traduzione viene inclusa senza limitazioni nel
termine "modifica".)
Per "codice sorgente" di un'opera s'intende la forma di codice usato di preferenza per apportare modifiche. Per una
libreria, il codice sorgente completo è il codice sorgente di tutti i moduli contenuti, più ogni file associato per la
definizione delle interfacce, più gli script utilizzati per controllare la compilazione e l'installazione della libreria.
Attività diverse dalla copia, distribuzione e modifica non sono coperte da questa Licenza e sono al di fuori della sua
influenza. L'atto di eseguire il Programma non viene limitato, e l'output del programma è coperto da questa Licenza
solo se il suo contenuto costituisce un'opera basata sulla Libreria (indipendentemente dal fatto che sia stato creato con
strumenti che usino la Libreria). In base alla natura della Libreria e del programma che usa la Libreria il suo output può
essere o meno coperto da questa Licenza.
1. Il Licenziatario può copiare e distribuire copie letterali del codice sorgente completo della Libreria così come viene
ricevuto, con qualsiasi mezzo, a condizione che riproduca chiaramente su ogni copia un'appropriata nota per il copy-
right e per la mancanza di garanzia; che mantenga intatti tutti i riferimenti a questa Licenza e all'assenza di ogni garan-
zia; e che distribuisca una copia di questa Licenza insieme alla Libreria.
Il Licenziatario può richiedere un pagamento per il trasferimento fisico di una copia, e può anche, a propria discrezi-
one, offrire a pagamento una garanzia aggiuntiva.
2. Il Licenziatario può modificare la propria copia o le copie della Libreria o qualsiasi sua parte, creando in questo
modo un'opera basata sulla Libreria, e copiare o distribuire tali modifiche o tale opera secondo i termini del precedente
articolo 1, purché soddisfi in aggiunta tutte le seguenti condizioni:
a) L'opera modificata deve essere a sua volta una libreria software.
b) Il Licenziatario deve inserire nei file modificati una chiara nota in cui si spieghi che ha cambiato il file e riporti la
data di ogni modifica.
c) Il Licenziatario conceda in licenza l'opera nella sua interezza senza oneri ad ogni terza parte sotto i termini di
questa Licenza.
d) Se una funzionalità della Libreria modificata implica che una funzione o una tabella dati vengano forniti da un pro-
gramma applicativo che usa tale funzionalità, in casi diversi dal passaggio di argomenti quando la funzionalità viene
invocata, allora il Licenziatario deve accertarsi al meglio delle proprie possibilità che, nel caso l'applicazione non
fornisca tale funzione o tabella, la funzionalità possa operare comunque ed esegua qualsiasi parte della propria fun-
zione abbia ancora senso.
Ad esempio, la funzione di una libreria per il calcolo delle radici quadrate ha un fine ben determinato indipendente
dall'applicazione. Di conseguenza, il comma 2d richiede che ogni funzione fornita dall'applicazione o dalla tabella
usata da tale funzione debbano essere opzionali: qualora l'applicazione non le fornisca, la funzione radice quadrata
deve comunque poter calcolare le radici quadrate.
Questi requisiti si applicano all'opera modificata nella sua interezza. Se sezioni identificabili di quest'opera non sono
derivate dalla Libreria e possono essere ragionevolmente considerate indipendenti e opere separate in quanto tali, allo-
ra questa Licenza, e i suoi termini, non si applicano a quelle sezioni che vengano distribuite come opere separate. Ma
quando tali sezioni sono distribuite in blocco come parte di un'opera basata sulla Libreria, la distribuzione dell'opera
completa deve essere effettuata sotto i termini di questa Licenza, i cui permessi per successivi licenziatari si estendono
all'opera completa, e quindi ad ogni sua parte, indipendentemente da chi l'abbia scritta.