Guida alla risoluzione dei problemi – LG GR-B218JUFA Manuale d'uso
Pagina 29

GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
CAPIRE I RUMORI DEL FRIGORIFERO
Il frigorifero emette dei suoni che potrebbero
risultare nuovi. Questi non devono causare
preoccupazioni. La maggior parte dei rumori è
normale. Le superfici dure, come pavimento e
pareti, possono far sembrare i rumori più forti di
quanto non siano in realtà. Di seguito sono
descritti i suoni che si potrebbero udire e la loro
possibile causa.
• Il timer di scongelamento emette un clic quando
inizia e finisce il ciclo di scongelamento
automatico. Anche il comando del termostato (o
del frigorifero, a seconda del modello) emette un
clic all’inizio e alla fine del ciclo.
• Rumori sordi potrebbero provenire dal flusso del
refrigerante, dalla linea dell’acqua o da oggetti
appoggiati sul frigorifero.
• Il frigorifero lavora in modo più efficiente se gli
alimenti sono conservati alla giusta temperatura. Il
compressore ad alta efficienza potrebbe tenere il
frigorifero attivo più a lungo di quanto non
accadesse con il frigorifero vecchio e si potrebbe
udire un suono pulsante o acuto.
• Si potrebbe sentire il motore della ventola
dell’evaporatore che fa ricircolare l’aria attraverso
gli scomparti del frigorifero e del congelatore.
• Al termine di ogni ciclo, si potrebbe udire un
gorgoglio causato dal flusso del refrigerante
all’interno del frigorifero.
• La contrazione e l’espansione delle pareti interne
può causare uno scoppiettio.
• L’acqua che gocciola sull’elemento termico di
scongelamento durante un ciclo di scongelamento
può causare uno sfrigolio.
• Si potrebbe sentire l’aria che viene forzata sul
condensatore dalla relativa ventola.
• Si potrebbe sentire l’acqua che scorre nella vaschetta
di scarico durante il ciclo di scongelamento.
61
Controllare se…
Il cavo di alimentazione è scollegato.
Si è bruciato un fusibile oppure è
scattato l’interruttore generale.
Il comando del frigorifero è impostato
a OFF.
Il frigorifero sta effettuando il ciclo di
scongelamento.
Il frigorifero non è saldamente
appoggiato sul pavimento.
Il cavo di alimentazione è scollegato.
La lampadina non è ben avvitata nella
presa.
La lampadina si è bruciata.
IL
FRIGORIFERO
NON
FUNZIONA
VIBRAZIONE
OPPURE
RUMORE
SORDO
LE LUCI NON
FUNZIONANO
In questo caso…
u
Collegare saldamente il cavo a una
presa con tensione adeguata.
u
Sostituire il fusibile o reimpostare
l’interruttore generale.
u
Fare riferimento alla sezione
Impostazione dei comandi a pagina 46.
u
Attendere circa 30 minuti che termini il
ciclo di scongelamento.
u
Il frigorifero non è uniforme oppure
occorre regolare le viti di livellamento.
Vedere la sezione Installazione a
pagina 45.
u
Collegare saldamente il cavo a una
presa con tensione adeguata.
u
Portare il comando su OFF e
scollegare il frigorifero. Rimuovere
delicatamente la lampadina e
rimontarla. Quindi, collegare il
frigorifero e reimpostare il comando.
u
Sostituire con una lampadina di pari
potenza, misura e forma reperibile
presso qualsiasi ferramenta (vedere la
sezione Sostituzione delle
lampadine alle pagine 55-56). Portare
il comando su OFF e scollegare il
frigorifero prima della sostituzione.