Telecomando, Ab c d – LG HR400 Manuale d'uso
Pagina 10

10
Telecomando
a
HDD: per selezionare la modalità HDD.
DISC: per selezionare la modalità DISC.
POWER: per accendere o spegnere l'unità.
OPEN/CLOSE
(Z)
: per aprire e chiudere il vassoio del
disco.
AV: per modificare la sorgente di ingresso (Tuner, AV1-3).
MARKER (
): per inserire un segnalibro in un punto
qualsiasi durante la riproduzione.
SEARCH (
): per visualizzare o uscire dal menu di ricerca.
REPEAT: per ripetere una sezione o una sequenza desiderata.
AUDIO (
): per selezionare una lingua o un canale audio.
SUBTITLE (
): per selezionare la lingua dei sottotitoli.
ZOOM: per visualizzare o uscire dal menu [ZOOM].
b
Pulsanti colorati (A, B, C, D): per navigare nei menu BD-
ROM. Sono inoltre utilizzati per i menu [FILM], [FOTO] e
[MUSICA], oppure sono utilizzati quando viene visualizzata
una schermata EPG o se si sintonizza il televideo di una
trasmissione digitale. La funzione di ciascun pulsante è
descritta sullo schermo e si modifica a seconda della
schermata visualizzata.
EPG: viene visualizzato il menu EPG.
HOME: per accedere o uscire dal menu HOME.
MENU/LIST: per accedere a un menu su un disco DVD.
Passa tra i menu Title (Titolo) List-Playlist (Elenco playlist).
b / B / v / V (sinistra/destra/su/giù):
Utilizzati per navigare tra le schermate.
ENTER (
): per accettare il menu selezionato o
visualizzare l'elenco dei programmi.
RETURN (O): per uscire dal menu o riprendere la
riproduzione. La funzione di ripresa della riproduzione
funziona a seconda del disco BD-ROM.
CLEAR: per eliminare il segnalibri sul menu di ricerca o un
numero quando si imposta la password.
DISPLAY: per visualizzare o uscire dalla schermata.
TITLE/POPUP: per visualizzare il menu del titolo del DVD o
il menu a comparsa del BD-ROM, se disponibile.
x (STOP): arresta la riproduzione.
B
(PLAY): avvia la riproduzione.
X (PAUSE): mette in pausa la riproduzione.
z (REC): avvia la registrazione. Premere ripetutamente per
impostare in tempo di registrazione.
m / M (SCAN): ricerca avanzando o procedendo
all'indietro.
. / > (SKIP): passa al capitolo/traccia/file successivi.
c
Pulsanti di controllo del televisore: è possibile controllare
il livello sonoro, la sorgente di input e l'interruttore di
alimentazione del televisore. (
vedere pagina 11).
Pulsanti numerici 0-9: per selezionare le opzioni numerate
di un menu.
PR - / PR+: per passare tra i canali memorizzati successivi e
precedenti.
d
TEXT: per passare tra la modalità televideo e la modalità
televisione normale.
PR LIST: per visualizzare l'elenco dei canali.
PIP*: per accendere/spegnere il video secondario (immagine
nell'immagine) (solo BD-ROM).
TIME SHIFT: per attivare la pausa di una trasmissione
televisiva/riproduzione (spostamento) di un programma in
diretta (funziona solo in modalità HDD).
FAV: per visualizzare l'elenco dei programmi preferiti.
PIP AUDIO*: per accendere/spegnere l'audio secondario
(solo BD-ROM).
TV/DVD: premere il pulsante per passare tra la "modalità
televisore",in cui le immagini e i suoni sono emessi dal
televisore e la "modalità DISC" in cui le immagini e il suono
provengono dall'unità.
RESOLUTION: per impostare la risoluzione in uscita per i
jack HDMI e COMPONENT VIDEO OUT.
* a seconda del tipo di disco o del contenuto del BD-ROM, è
possibile eseguire diverse funzioni e alcuni pulsanti possono
essere disattivati (a seconda del supporto utilizzato).
a
b
c
d
HR407C-P.BITALLK_ITA 4/28/09 8:58 AM Page 10