It aliano – LG M2350D Manuale d'uso
Pagina 83

83
IT
IT
ALIANO
IMPOSTAZIONE DI UN DISPOSITIVO DI CONTROLLO ESTERNO
04. Volume Mute (Comando: k e)
Per controllare l'attivazione/disattivazione
dell'opzione volume silenzioso.
È inoltre possibile regolare questa l'opzione con il
pulsante MUTE (MUTO) del telecomando.
Trasmissione [k][e][ ][Imposta ID][ ][Dati][Cr]
Dati 00 : Volume silenzioso attivato (volume disattivato)
01 : Volume silenzioso disattivato (volume attivato)
Riconoscimento [e][ ][Imposta ID][ ][OK/NG][Dati][x]
05. Controllo volume (Comando: k f)
Per regolare il volume.
È inoltre possibile regolare il volume con gli appositi
pulsanti presenti sul telecomando.
Trasmissione [k][f][ ][Imposta ID][ ][Dati][Cr]
Dati Min: 00 - Max: 64
* Consultare "Mappatura dati reali". Vedere pag.84
Riconoscimento [f][ ][Imposta ID][ ][OK/NG][Dati][x]
06. Contrasto (Comando: k g)
Per regolare il contrasto dello schermo.
È inoltre possibile regolare il contrasto nel menu
IMMAGINE.
Trasmissione [k][g][ ][Imposta ID][ ][Dati][Cr]
Dati Min: 00 - Max: 64
* Consultare "Mappatura dati reali". Vedere pag.84
Riconoscimento [g][ ][Imposta ID][ ][OK/NG][Dati][x]
07. Luminosità (Comando: k h)
Per regolare la luminosità dello schermo.
È inoltre possibile regolare la luminosità nel menu
IMMAGINE.
Trasmissione [k][h][ ][Imposta ID][ ][Dati][Cr]
Dati Min: 00 - Max: 64
* Consultare "Mappatura dati reali". Vedere pag.84
Riconoscimento [h][ ][Imposta ID][ ][OK/NG][Dati][x]
08. Colore (Comando: k i)
Per regolare il colore dello schermo. (tranne in
modalità PC)
È inoltre possibile regolare il colore nel menu
IMMAGINE.
Trasmissione [k][i][ ][Imposta ID][ ][Dati][Cr]
Dati Min: 00 - Max: 64
* Consultare "Mappatura dati reali". Vedere pag.84
Riconoscimento [i][ ][Imposta ID][ ][OK/NG][Dati][x]
09. Tinta (Comando: k j)
Per regolare la tinta dello schermo (tranne in
modalità PC)
È inoltre possibile regolare la tinta nel menu
IMMAGINE.
Trasmissione [k][j][ ][Imposta ID][ ][Dati][Cr]
Dati Min: 00 - Max: 64
* Consultare "Mappatura dati reali". Vedere pag.84
Riconoscimento [j][ ][Imposta ID][ ][OK/NG][Dati][x]
10. Nitidezza (Comando: k k)
Per regolare la nitidezza dello schermo.
È inoltre possibile regolare la nitidezza nel menu
IMMAGINE.
Trasmissione [k][k][ ][Imposta ID][ ][Dati][Cr]
Dati Min: 00 - Max: 64
* Consultare "Mappatura dati reali". Vedere pag.84
Riconoscimento [k][ ][Imposta ID][ ][OK/NG][Dati][x]
11. Selezione OSD (Comando: k l)
Per selezionare OSD (On Screen Display) acceso/
spento utilizzando il telecomando.
Trasmissione [k][l][ ][Imposta ID][ ][Dati][Cr]
Dati 00 : OSD spento
01 : OSD acceso
Riconoscimento [l][ ][Imposta ID][ ][OK/NG][Dati][x]
12. Modalità blocco telecomando (Comando: k m)
Per bloccare i controlli del pannello frontale sul
monitor e sul telecomando.
Trasmissione [k][m][ ][Imposta ID][ ][Dati][Cr]
Dati 00 : Blocco tasti spento
01 : Blocco tasti
acceso
Riconoscimento [m][ ][Imposta ID][ ][OK/NG][Dati][x]
* Se non si utilizza il telecomando, utilizzare questa
modalità. Quando l'alimentazione principale è
attivata/disattivata, il blocco controlli esterni viene
disabilitato.
* Il tasto Power locale funziona nel modo corretto.
13. Acuti (comando: k r)
Per regolare gli acuti.
È inoltre possibile regolare gli acuti nel menu AUDIO.
Trasmissione [k][r][ ][Imposta ID][ ][Dati][Cr]
Dati Min: 00 - Max: 64
* Consultare "Mappatura dati reali". Vedere pag.84
Riconoscimento [r][ ][Imposta ID][ ][OK/NG][Dati][x]