It aliano, Nota – LG M2350D Manuale d'uso
Pagina 50

50
IT
IT
ALIANO
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
Opzioni immagini di base
Impostazione
Descrizione
Retroillum.
Consente di regolare la luminosità dello schermo controllando la retroilluminazione LCD. Se
si riduce il livello di luminosità, lo schermo diventa più scuro e il consumo energetico viene
ridotto senza alcuna perdita di segnale video.
Contrasto
Consente di aumentare o ridurre il gradiente del segnale video. È possibile utilizzare la
regolazione del
contrasto
quando la parte luminosa dell'immagine è satura.
Luminosità
Consente di regolare il livello di base del segnale nell'immagine. È possibile utilizzare la
regolazione della
luminosità
quando la parte scura dell'immagine è satura.
Nitidezza
Consente di regolare il livello di vivacità dei bordi tra le aree luminose e quelle scure delle
immagini. Più il livello è basso e più l'immagine risulta tenue.
Colore
Consente di regolare l'intensità di tutti i colori.
Tinta
Consente di regolare il bilanciamento tra i livelli di rosso e di verde.
Temp. col.
Impostare questa opzione su Caldo per migliorare i colori più caldi quali il rosso oppure su
Freddo per rendere l'immagine bluastra.
Controllo avanzato
Consente di personalizzare le opzioni avanzate.
Reset
Consente di ripristinare le opzioni predefinite.
Opzioni immagini avanzate
Impostazione
Descrizione
Contrasto dinamico
(Spento/Basso/Alto)
Consente di regolare il contrasto in modo da mantenerlo al livello ottimale, in base alla
luminosità dello schermo. L'immagine viene migliorata illuminando le parti più chiare e
scurendo le parti più scure.
Colore dinamico
(Spento/Basso/Alto )
Consente di regolare il contrasto in modo da mantenerlo al livello ottimale, in base alla
luminosità dello schermo. Questa funzionalità migliora la tonalità, la saturazione e la
luminosità, in modo da rendere più vividi il rosso, il blu, il verde e il bianco.
Riduzione del rumore
(Spento/Basso/Medio/
Alto)
Riduce i disturbi dello schermo senza compromettere la qualità video.
Gamma
(Basso/Medio/Alto)
È possibile regolare la luminosità di un'area scura e il livello medio di grigio di un'area
dell'immagine.
»
Basso: rende più luminosa l'area scura e il livello medio del grigio dell'immagine.
»
Medio: mostra i livelli dell'immagine originale.
»
Alto: rende più scure le aree scure e grigie dell'immagine.
Livello nero
(Basso/Alto/Auto)
»
Basso: l'immagine sullo schermo diventa più scura.
»
Alto: l'immagine sullo schermo diventa più luminosa.
»
Auto: riconoscimento dei livelli di nero dello schermo con impostazione automatica su
Alto o Basso.
Imposta il livello di nero dello schermo al valore appropriato.
Questa funzione consente di selezionare "Basso" o "Alto" nella modalità seguente:
AV(NTSC-M), HDMI o Component. In caso contrario il "Livello di nero" è impostato a "Auto".
Modalità film
(Acceso/Spento)
È possibile guardare i video come al cinema eliminando l'effetto vibrazione.
Utilizzare questa funzione durante la visione di film.
Standard colore
(SD/HD)
Converte il colore di un video differente in colore HD. Questa funzione viene impostata per il
formato di colore video SD (BT-601) e video HD (BT-709).
Test img esperto
(Spento/Esperto 1/
Esperto 2)
Questo è il modello necessario per una regolazione avanzata.
Questa funzione è attivata in "Modalità immagini - Esperto" quando si guarda DTV.
Filtro colore
(Spento/Rosso/Verde/
Blu)
Questa è la funzione per filtrare specifici colori del video.
È possibile utilizzare il filtro RGB per impostare con precisione la saturazione e la tonalità.
NOTA
y
y
Non è possibile regolare le impostazioni Colore e Tinta in modalità RGB-PC/HDMI-PC.
y
y
Quando è selezionato Esperto 1/2, è possibile selezionare
Retroillum., Contrasto, Luminosità,
Nitidezza Oriz., Nitidezza Vert., Colore o Tinta.