Risoluzione dei problemi – Asus PQ321QE Manuale d'uso
Pagina 27

27
I
Risoluzione dei problemi
Se incontrate un qualsiasi tipo di problema con il vostro
monitor, prima di richiedere assistenza, vi suggeriamo di
leggere i seguenti consigli per la risoluzione dei problemi.
Nessuna immagine o suono.
• L'adattatore AC e il cavo di alimentazione sono collegati
correttamente? (vedi pag. 13)
• L'interruttore principale di alimentazione è attivato? (vedi
pag. 15)
• Il monitor è in standby? (vedi pag. 15)
• Se un dispositivo di riproduzione esterno è collegato
assicuratevi che stia funzionando correttamente.
Il suono degli altoparlanti destro e sinistro è invertito.
Il suono proviene da un solo altoparlante.
• I cavi audio sono collegati correttamente? (vedi pag. 12)
Vedo un'immagine ma non sento alcun suono.
• L’audio è disattivato?
• Assicuratevi che il volume non sia impostato sul valore
minimo.
• I cavi audio sono collegati correttamente?
• La voce AUDIO SELECT <SELEZIONE INGRESSO
AUDIO> del menu SETUP è configurata correttamente?
(vedi pag. 20)
• Il cavo delle cuffie è collegato al terminale corretto?
Il suono "gratta".
• Abbassate il volume.
Con alcuni dispositivi di input il suono potrebbe "grattare" a
volumi elevati.
Video instabile.
• Il segnale potrebbe non essere compatibile.
Il video proveniente dall'ingresso DisplayPort non viene
visualizzato correttamente.
• Il cavo è certificato DisplayPort? Usate il cavo in dotazione.
Il monitor non funzionerà con un cavo non compatibile.
• Il segnale di input è compatibile con questo monitor? (vedi
pag. 30)
L'immagine non viene visualizzata correttamente anche
dopo aver modificato la voce DisplayPort STREAM.
• Provate a riavviare il monitor e il computer.
• La scheda video è compatibile con il formato MST (Multi
Stream)? Se non lo è attivate il formato SST (Single
Stream).
I pulsanti di controllo non funzionano.
Non vedo alcuna immagine.
• I rumori esterni potrebbero interferire con il normale
funzionamento. Spegnete il monitor e riaccendetelo dopo 5
secondi, e poi riprovate.
• Quando l'immagine viene visualizzata, o sostituita, le
tempistiche di visualizzazione tra la parte sinistra e la parte
destra dello schermo potrebbero essere leggermente
differenti. Questo non è indice di malfunzionamento.
Il LED di alimentazione lampeggia di colore rosso.
“STATUS [xxxx]” appare sullo schermo.
• Indica un problema hardware. Spegnete il monitor e
richiedete un intervento di riparazione al vostro rivenditore.
(La voce STATUS ALERT è impostata su OSD & LED.
Varia a seconda delle impostazioni.)
Viene visualizzato il messaggio "AUTO DIMMING".
• Quando la temperatura interna del monitor aumenta in
maniera eccessiva l'intensità della retroilluminazione viene
diminuita per scongiurare un ulteriore aumento di temperatura.
Se provate a regolare la luminosità aiutandovi con i tasti
( / ) , quando il monitor visualizza il messaggio “AUTO
DIMMING”, l'operazione non sarà consentita.
• Rimuovete la causa che ha portato ad un aumento
eccessivo della temperatura.
Il monitor emette un suono di rottura.
• Potreste sentire questo suono occasionalmente. Questo
succede a causa della contrazione, o dilatazione, dello
chassis in funzione del cambiamento di temperatura.
Questo segnale non influenza le prestazioni del monitor.
Il LED di alimentazione lampeggia di colore rosso e verde
ad intermittenza.
Viene visualizzato il messaggio “TEMPERATURE”.
• Quando la temperatura interna del monitor aumenta in
maniera eccessiva l'intensità della retroilluminazione
diminuisce automaticamente per scongiurare problemi
legati alle alte temperature. Quando questo accade
viene visualizzato il messaggio “TEMPERATURE” e il
LED di alimentazione lampeggia di colore rosso e verde
ad intermittenza. (La voce TEMPERATURE ALERT
è impostata su OSD & LED. Varia a seconda delle
impostazioni)
• Se la temperatura interna aumenta nuovamente il monitor
entra automaticamente in standby. (Il LED di alimentazione
continua a lampeggiare di colore rosso e verde ad
intermittenza).
• Rimuovete la causa che ha portato ad un aumento
eccessivo della temperatura.
- Se il monitor entra in standby a causa della temperatura
elevata, per tornare alla modalità operativa, agite
sull'interruttore principale per spegnere il monitor e
accendetelo nuovamente. Se la causa che ha portato
all'aumento eccessivo della temperatura non fosse ancora
stata eliminata il monitor entrerà nuovamente in standby.
(vedi pag. 7)
- Verificate che il monitor non sia installato in un ambiente
soggetto ad aumenti elevati di temperatura. La
temperatura interna aumenta velocemente se le prese
d'aria sono bloccate.
- La temperatura interna aumenta velocemente se si
accumula polvere all'interno del monitor o in prossimità
delle prese d'aria. Rimuovete la polvere se possibile.
Chiedete al vostro rivenditore ASUS
®
istruzioni sulla
rimozione della polvere interna.