Nintervallo di comunicazione – Asus PQ321QE Manuale d'uso
Pagina 24

24
I
Controllo remoto tramite PC (RS-232C)
n
Formato codice di ritorno
Un comando è stato eseguito correttamente
O
K
Codice di ritorno
(0D
H
, 0A
H
)
Il monitor invia una risposta dopo che il comando è stato
eseguito.
Un comando non è stato eseguito
R
R
E
Codice di ritorno
(0D
H
, 0A
H
)
CONSIGLI
• "ERR" indica che il comando non è stato riconosciuto o non
può essere usato a causa dello stato corrente del monitor.
• Se la comunicazione non può essere stabilita, ad esempio
a causa della connessione non possibile tra PC e monitor,
non si riceve alcun codice di ritorno (neanche ERR).
• "ERR" può significare, inoltre, che il comando non è stato
ricevuto correttamente a causa delle interferenze dovute
all'ambiente circostante.
Assicuratevi che il vostro sistema, o il vostro software, sia
impostato per fare più di un tentativo in questa evenienza .
L'esecuzione del comando richiede un tempo di attesa
I
W
T
A
Codice di ritorno
(0D
H
, 0A
H
)
Quando viene passato un comando che richiede un tempo
di attesa il monitor ritorna il codice "WAIT". Il monitor ritorna
anche un valore numerico. Non inviate comandi durante il
periodo di attesa.
• I comandi che prevedono un segnale di "WAIT" sono i
seguenti: RSET, INPS, WIDE, POWR, MWIN, MWIP, DPST
Il controllo tramite interfaccia RS-232C è bloccato (per
prevenirne l'uso) tramite il menu FUNCTION (Vedi pag.
22).
E
C
D
K
O
L
Codice di ritorno
(0D
H
, 0A
H
)
n
Intervallo di comunicazione
• Dopo aver ricevuto OK o ERR dovete inviare i seguenti
comandi.
Se volete impostare un timeout per la risposta al comando
consigliamo almeno 10 secondi.
• Impostate un intervallo di almeno 100ms tra un comando e
l'altro.
VOLM0020
OK
INPS0001
WAIT
OK
Intervallo di 100 ms o superiore
CONSIGLI
• Quando intendete eseguire il comando ALL RESET il
timeout dovrebbe essere di almeno 30 secondi.