E glossario, Glossario – Brother MFC-3360C Manuale d'uso
Pagina 122

110
E
L’elenco riporta una lista completa di funzioni e termini che compaiono nei manuali Brother. La
disponibilità di tali funzioni varia a seconda del modello acquistato.
Glossario
E
A impulsi
Un tipo di composizione dei numeri di
telefono che utilizza un disco
combinatore.
A toni
Un modo di comporre i numeri di telefono
con apparecchi a tasti.
Accesso al recupero remoto
Consente di accedere all'apparecchio da
una posizione remota mediante un
telefono con composizione a toni.
Accesso duplice
L’apparecchio può eseguire la scansione
dei fax in uscita o delle operazioni
programmate in memoria mentre invia un
fax memorizzato o riceve o stampa un fax
in arrivo.
ADF (alimentatore automatico documenti)
Il documento può essere collocato
nell’ADF e la scansione viene eseguita
automaticamente una pagina alla volta.
Annullamento di un’operazione
Annulla un’operazione programmata,
come Fax differito o Polling.
Auto riduzione
Riduce le dimensioni dei fax in arrivo.
Chiamata veloce
Un numero programmato
precedentemente per semplificarne la
composizione. Occorre premere
Ricerca/Chiam.Veloce, #, digitare il
codice a due cifre, quindi premere
Inizio Mono o Inizio Colore per iniziare
l'operazione di composizione.
Codice di accesso remoto
Il codice personale a quattro cifre (---l)
che consente di chiamare l'apparecchio e
accedervi da una posizione remota.
Codice ricezione fax
Premere questo codice (l 5 1) quando si
risponde a una chiamata fax da un
telefono in derivazione o esterno.
Codice di ricezione telefonica
(Solo Modalità Fax/Tel)
Se l’apparecchio rileva una chiamata
vocale, emette il doppio squillo. Può
sollevare da un telefono in derivazione
premendo (# 5 1).
Contrasto
Impostazione che compensa il chiaro e lo
scuro dei documenti, schiarendo nei fax o
nelle copie i documenti scuri e scurendo
quelli chiari.
Display (display a cristalli liquidi)
Lo schermo dell’apparecchio che mostra i
messaggi interattivi durante la
Programmazione su schermo e riporta la
data e l’ora di quando l’apparecchio non è
in uso.
ECM (Modalità correzione errore)
Rileva gli errori durante la trasmissione
dei fax e invia nuovamente le pagine del
documento che avevano presentato un
errore.
Elenco aiuti
Uno stampato della tabella completa dei
Menu che è possibile utilizzare per
programmare l’apparecchio quando non
si ha la Guida dell’utente a portata di
mano.
Elenco di composizione rapida
Elenca in ordine numerico numeri e nomi
memorizzati nella memoria dei numeri
diretti e di Chiamata veloce.
Errore di comunicazione (Errore
comunic.)
Un errore durante l’invio o la ricezione di
fax, causato di solito da disturbi o
elettricità statica sulla rete.