11 rapporto di trasmissione fax – Brother MFC-795CW Manuale d'uso
Pagina 9

9
10
Immettere le informazioni
personali (identificativo)
È opportuno memorizzare il proprio nome e numero di
fax affinché vengano stampati su tutte le pagine dei
fax inviati.
a
Premere MENU.
b
Premere a o b per visualizzare
Imp.iniziale.
c
Premere Imp.iniziale.
d
Premere a o b per visualizzare
Identificativo.
e
Premere Identificativo.
f
Digitare il proprio nome (massimo 20 caratteri)
sul touch screen, quindi premere OK.
g
Digitare il numero di fax (massimo 20 cifre) sul
touch screen, quindi premere OK. Per digitare
numeri o lettere speciali, premere
ripetutamente
fino a visualizzare il
carattere desiderato e premerlo.
h
Premere Stop/Uscita.
11
Rapporto di trasmissione
fax
L’apparecchio Brother è in grado di creare un
Rapporto di verifica della trasmissione, che può
essere utilizzato come conferma dell’invio di un fax. Il
rapporto elenca il nome o il numero di fax del
destinatario, la data, l’ora, la durata della
trasmissione e il numero di pagine trasmesse, oltre a
indicare se la trasmissione è andata a buon fine o
meno. Se si desidera utilizzare la funzione Rapporto
di trasmissione fax, consultare la sezione Stampa
rapporti nel Capitolo 10 della Guida dell'utente.
12
Impostare la modalità di
composizione a toni o a
impulsi
L'apparecchio è impostato per il servizio di
composizione a toni. In caso di servizio di
composizione a impulsi (disco combinatore), è
necessario modificare la modalità di composizione.
a
Premere MENU.
b
Premere a o b per visualizzare
Imp.iniziale.
c
Premere Imp.iniziale.
d
Premere a o b per visualizzare
Toni/Impulsi.
e
Premere Toni/Impulsi.
f
Premere Impulsi (o Toni).
g
Premere Stop/Uscita.
Nota
• Per digitare un carattere assegnato allo stesso
pulsante del carattere precedente, premere c
per spostare il cursore verso destra.
• Per modificare una lettera inserita per errore,
premere d o c per spostare il cursore sul
carattere errato, quindi premere
.
Nota
Se in caso di errore si desidera ricominciare la
procedura dall'inizio, premere Stop/Uscita e
tornare al punto
a.
Per maggiori dettagli, consultare la sezione
Immissione di testo nell'Appendice C della
Guida dell'utente.