Brother NC-7100W Manuale d'uso
Pagina 36

2 - 9 STAMPA TCP/IP
Aprire la cartella LAN Services ed eseguire il programma LAN
Requester:
1
Selezionare Definitions.
2
Selezionare Aliases.
3
Selezionare Printers.
4
Selezionare Create. Immettere quanto segue:
5
Uscire dal programma LAN Requester.
6
A questo punto, dovrebbe essere possibile stampare. Per
provare la coda, digitare quanto segue al prompt dei comandi di
OS/2 o da una workstation DOS:
COPY C:\CONFIG.SYS \\nomeserver\alias
dove
nomeserver
è il nome del file server e
alias
è l'alias
specificato nel corso di questo processo di configurazione. Il file
CONFIG.SYS
dovrebbe essere stampato dalla stampante. Se si
seleziona un servizio binario come il nome della stampante
LPD, le righe risulteranno confuse; non si tratta di un problema
in quanto dalle normali applicazioni DOS, Windows
®
e OS/2 è
possibile stampare senza problemi.
7
Le applicazioni riconoscono il server di stampa Brother come
stampante OS/2 standard. Per permettere al server di stampa
di essere utilizzato in modo trasparente dai programmi DOS,
eseguire il seguente comando su ogni workstation:
NET USE LPT1: \\nomeserver\alias
Alias
Dovrebbe corrispondere al nome della
stampante definito in precedenza.
Description
A scelta
Server name
Nome del server OS/2.
Spooler queue
Nome della stampante definito in precedenza.
Maximum number
of users
Tralasciare, a meno che non si desideri
limitare il numero degli utenti.