Brother NC-7100W Manuale d'uso
Pagina 11

x
Creazione del server di stampa NetWare (Stampante
remota NDS) mediante Novell
®
NWAdmin e l'utilità
BRAdmin Professional.............................................. 6-12
Configurazione del server di stampa Brother (modalità
del server della coda di stampa in modalità di emulazione
Bindery) mediante PCONSOLE e BRCONFIG ........ 6-14
Configurazione del server di stampa Brother (modalità
del server della coda di stampa in modalità NDS)
mediante PCONSOLE e BRCONFIG ....................... 6-15
Configurazione del server di stampa Brother (Modalità
stampante remota) mediante PCONSOLE e BRCONFIG
.................................................................................. 6-18
Altre fonti di informazione ......................................... 6-22
7
.................................................... 7-1
Stampa da un computer Macintosh
®
con AppleTalk
®
e TCP/
IP o con funzionalità di configurazione di rete semplice di Mac
OS
®
X................................................................................ 7-1
Informazioni generali .................................................. 7-1
Configurazione Macintosh
Mac OS
®
X 10.1 - 10.3 ... 7-3
Selezione del server di stampa (AppleTalk
®
/EtherTalk
®
)
.................................................................................... 7-3
Selezione del server di stampa (TCP/IP) ................... 7-4
Stampa da un computer Macintosh
mediante le
funzionalità di configurazione di rete semplice di Mac
OS
®
X ......................................................................... 7-5
Selezione del server di stampa .................................. 7-5
Modifica della configurazione ..................................... 7-6
Altre fonti di informazione ........................................... 7-6
Gestione basata sul Web ..................................................... 8-1
Utilizzo di un browser Web per gestire la periferica.......... 8-1
Informazioni generali .................................................. 8-1
Connessione della stampante mediante un browser.. 8-2
Altre fonti di informazione ........................................... 8-2
Configurazione TCP/IP ......................................................... 9-1
Assegnazione delle informazioni relative a TCP/IP .......... 9-1
Informazioni generali .................................................. 9-1
Utilizzo del pannello di controllo della stampante per
assegnare un indirizzo IP
(solo stampanti con pannelli LCD).............................. 9-2
Modifica dell'indirizzo IP mediante l'utilità BRAdmin .. 9-2