Installazione driver e software, Macintosh – Brother MFC-640CW Manuale d'uso
Pagina 37

Installazione driver e software
35
M
a
ci
ntos
h
®
Re
te
S
en
za
Fil
i
Macintosh
®
Nota
L’apparecchio supporta WEP e WPA-PSK (TKIP).
Non supporta WPA-PSK (AES).
Vedere il Capitolo 3 della Guida dell’utente in
rete per ulteriori dettagli.
2
Accendere l'apparecchio collegando il cavo di
alimentazione alla presa elettrica.
Impostazione Errata
Se le impostazioni di connessione senza fili
dell'apparecchio sono già state configurate in
precedenza, è necessario reimpostare le
impostazioni della rete (LAN) prima di poter
configurare nuovamente le impostazioni di
connessione senza fili.
Premere Menu/Set, 5, 0, 1 quindi premere 1
1.Si
per accettare la modifica.
L'apparecchio si riavvierà automaticamente.
3
Sull’apparecchio, premere Menu/Set, 5, 6,
quindi premere a o b per selezionare WLAN,
quindi premere Menu/Set. Premere 1 1.Si
per riavviare l’apparecchio. Con questa
impostazione l'interfaccia di rete cablata
diventerà inattiva.
Dopo circa un minuto il menu LAN sul display
LCD sarà nuovamente disponibile.
Un indicatore a quattro livelli sul lato destro
del display LCD dell'apparecchio mostra
l'intensità del segnale senza fili.
4
Quando il menu LAN diventa disponibile,
premere Menu/Set, 5, 3, 1 per avviare la
procedura guidata per la configurazione
wireless.
5
L’apparecchio cercherà la rete e visualizzerà
un elenco degli SSID disponibili. Dovrebbe
esservi l’SSID annotato in precedenza. Se
l’apparecchio trova più reti, utilizzare i tasti a o
b
per selezionare la rete, quindi premere
Menu/Set.
6
Utilizzare i tasti a, b e Menu/Set per
selezionare una delle seguenti opzioni: Se la
rete è configurata per l’Autenticazione e la
Crittografia occorre far corrispondere le
impostazioni utilizzate per la rete.
Senza Autenticazione o Crittografia:
selezionare Sistema aperto, premere
Menu/Set quindi selezionare Nessuno per
Tipo crittog.
, quindi premere Menu/Set.
Infine premere 1 1.Si per applicare le
impostazioni. Passare al punto
9.
Nessuna Autenticazione con Crittografia
WEP: selezionare Sistema aperto,
premere Menu/Set quindi utilizzare a o b per
selezionare il WEP per il Tipo crittog. e
premere Menu/Set. Passare al punto
7.
Autenticazione con Crittografia WEP:
selezionare Tasto condiviso, premere
Menu/Set. Passare al punto
7.
Autenticazione con Crittografia WPA-PSK
(TKIP): selezionare WPA-PSK, premere
Menu/Set. Passare al punto
8.
7
Selezionare il numero di chiave corretto e
premere Menu/Set. Inserire la chiave WEP
annotata al punto
1 mediante la tastiera. È
possibile utilizzare i tasti d e c per spostare il
cursore. Ad esempio, per inserire la lettera a,
premere una volta il tasto 1 sulla tastiera. Per
inserire il numero 3, premere sette volte il tasto
3 sulla tastiera.
Le lettere vengono visualizzate nel seguente
ordine: minuscole, maiuscole, numeri e
caratteri speciali.
Premere Menu/Set una volta inseriti tutti i
caratteri, quindi premere 1 1.Si per applicare
le impostazioni. Passare al punto
9.
Molti punti di accesso e router possono
memorizzare più chiavi, ma ne utilizzano
soltanto una ogni volta che si effettuano
l’autenticazione e la crittografia.
8
Inserire la chiave WPA-PSK (TKIP) WPA
annotata al punto
1 mediante la tastiera. È
possibile utilizzare i tasti d e c per spostare il
cursore. Ad esempio, per inserire la lettera a,
premere una volta il tasto 1 sulla tastiera. Per
inserire il numero 3, premere sette volte il tasto
3 sulla tastiera.
Premere Menu/Set una volta inseriti tutti i
caratteri, quindi premere 1 1.Si per applicare
le impostazioni. Passare al punto
9.