Creazione di un'etichetta di codice a barre – Brother PT-2730 Manuale d'uso
Pagina 55

1
2
3
4
5
6
7
8
9
51
z
MODI
F
ICA
D
I UN'E
T
IC
H
E
T
T
A
Creazione di un'etichetta di codice a barre
ITALIANO
Usando la funzione Cod. Brr è possibile creare etichette con codici a barre unidimensionali,
utilizzabili con registratori di cassa, sistemi di controllo delle scorte o altri sistemi di lettura
di codici a barre, o addirittura etichette di controllo dell'inventario per i sistemi di gestione di
inventario.
Creazione di un'etichetta di codice a barre
• La P-touch non è un dispositivo specifico per la creazione di etichette di codici a barre.
Verificare sempre che le etichette di codici a barre vengano lette dal lettore di codici a barre.
• Per ottenere risultati ottimali, stampare le etichette di codici a barre con inchiostro nero
su nastro bianco. Alcuni lettori di codici a barre potrebbero non essere in grado di leggere
etichette di codici a barre creati usando nastro o inchiostro colorato.
• Quando possibile, per "Larghezza", usare sempre l'impostazione "Grande". Alcuni lettori
di codici a barre potrebbero non essere in grado di leggere etichette di codici a barre creati
usando l'impostazione "Piccolo".
• La stampa continua di un gran numero di etichette con codici a barre potrebbe surriscaldare
la testina di stampa, con potenziali ripercussioni negative sulla qualità di stampa.