Brother PT-2730 Manuale d'uso
Pagina 47

1
2
3
4
5
6
7
8
9
43
z
MODI
F
ICA
D
I UN'E
T
IC
H
E
T
T
A
Uso dei layout di formattazione automatica
ITALIANO
Selezionare "Stampa" usando il tasto o , quindi premere il tasto OK o Invio
per stampare l'etichetta.
9
• Selezionare "Modifica" per modificare i dati del testo o le impostazioni dello stile.
• Selezionare "Salva" per memorizzare l'etichetta in un file.
• Selezionare "Annulla" per uscire dalla funzione di formattazione automatica.
• Selezionare "Modifica layout" per usare un layout diverso.
• Selezionare "Opzioni di stampa" per definire le impostazioni di stampa.
• Premere il tasto Esc per tornare al passaggio precedente.
• Per un elenco dei layout a blocco disponibili, fare riferimento alla tabella Layout a blocco.
• Per stampare più copie, con numerazione progressiva, oppure un'immagine speculare dell'etichetta,
con il menu di stampa visualizzato, tenere premuto il tasto Maiusc e premere il tasto Stampa per
visualizzare il menu Opzioni di stampa.
• Se la larghezza della cassetta nastro corrente non corrisponde alla larghezza impostata per il
layout selezionato, quando si tenta di stampare l'etichetta viene visualizzato un messaggio di
errore. Premere il tasto Esc o un qualsiasi altro tasto per cancellare il messaggio di errore,
quindi inserire una cassetta nastro della larghezza corretta.
• Se il numero di caratteri immesso supera il limite, quando si preme il tasto OK o Invio, viene
visualizzata l'indicazione "Testo troppo lungo!". Premere il tasto Esc o un tasto qualsiasi per
cancellare il messaggio di errore e modificare il testo usando meno caratteri.
• Quando si utilizza la funzione di formattazione automatica, l'etichetta viene tagliata con un
margine all'estremità sinistra e destra, a prescindere dall'impostazione impostata correntemente
per il taglio del nastro (fare riferimento a pagina 59).
• Se "Op. tagl." è impostata su Nastr speci, la funzione di taglio è disattivata.