Modificare e cancellare un codice a barre, Utilizzo dei layout di formattazione automatica – Brother PT-18R Manuale d'uso
Pagina 38

MODIFICA DI UN’ETICHETTA
36
Utilizzo dei layout di formattazione automatica
Modificare e cancellare un codice a barre
• Per modificare i dati del codice a barre in un codice a barre già posizionato su
un’etichetta è necessario posizionare il cursore sotto uno dei segni del codice a barre
nella schermata di inserimento dei dati e successivamente aprire la schermata di
Inserimento codice a barre. Fare riferimento a “Inserimento dei dati del codice a
barre” a pagina 33.
• Per modificare le impostazioni di “Width” (Larghezza) e “Under#” (Sotto#) per un
codice a barre già posizionato su un’etichetta portare il cursore sotto uno dei simboli
del codice a barre sulla schermata di inserimento dati e poi aprire la schermata
Impostazione codice a barre. Fare riferimento a “Impostazione dei parametri del
codice a barre” a pagina 32.
• Per cancellare un codice a barre da un’etichetta, posizionare il cursore alla destra
dei segni del codice a barre nella scherma di inserimento dei dati e poi premere il
tasto .
Grazie alla funzione Formattazione automatica è possibile creare, in modo semplice e
veloce, etichette per molteplici scopi, come tabulazioni per file, etichette per macchinari,
cartellini identificativi, ecc. Basta selezionare un layout tra i dieci modelli o i sedici
blocchi disponibili, inserire il testo ed applicare la formattazione dello stile selezionata.
Utilizzo dei modelli - Come creare un'Etichetta per un bene
Premere
per visualizzare la schermata
Formattazione automatica (Auto-Format),
selezionare la voce “Templates” (Modelli) con i tasti
o
.
Premere il tasto
.
Viene visualizzato l'ultimo modello utilizzato.
Selezionare un modello con i tasti
o
.
Utilizzo dei layout di formattazione automatica
• Nei layout a formattazione automatica possono venire impiegati anche simboli e caratteri
accentati.
• I codici a barre possono essere usati nei modelli Etichetta Bene e Espositore.
1
2
3