Creazione di un’etichetta con codice a barre, Impostazione dei parametri del codice a barre – Brother PT-18R Manuale d'uso
Pagina 34

MODIFICA DI UN’ETICHETTA
32
Creazione di un’etichetta con codice a barre
Utilizzando la funzione Codice a barre potete creare etichette per registratori di cassa,
sistemi di controllo dell’inventario o per altri sistemi di lettura del codice a barre, o
addirittura per i cartellini di controllo dei beni utilizzati nei sistemi di gestione.
Impostazione dei parametri del codice a barre
Premere
per visualizzare il menu Strumenti
(Tools), selezionare l’opzione “Bar Code Setup”
(Impostazione codice a barre) con
o
, premere
il tasto
.
Viene visualizzata la schermata di Impostazione
codice a barre.
Align
(Allineamento)
L
(Sinistra)
C
(Centrato)
R
(Destra)
Length
(Lunghezza)
Auto (Automatica)
La lunghezza dell'etichetta viene
regolata automaticamente sulla base
del testo inserito.
Fixed (Fissa)
La lunghezza della tabella può essere
impostata tra 40 e 300 mm.
Attributo
Valore
Risultato
Creazione di un’etichetta con codice a barre
• La P-touch non è progettata unicamente per la creazione di etichette con codice a barre.
Controllare sempre che il codice a barre sia leggibile dal lettore di codici a barre.
• Al fine di ottenere i migliori risultati, stampare i codici a barre con inchiostro nero su nastro
bianco. Alcuni lettori di codici a barre potrebbero non essere in grado di leggere le etichette
con codice a barre stampate su nastro o con inchiostro colorato.
• Dove possibile scegliere sempre l’impostazione “Large” per la “Width” (Larghezza). Alcuni
lettori di codici a barre potrebbero non essere in grado di leggere le etichette con codice a barre
stampate con l’impostazione “Small”.
• La stampa in continuo di un numero consistente di etichette con codice a barre potrebbe
surriscaldare la testina di stampa, intaccando la qualità del risultato.
1