Brother MFC-3320CN Manuale d'uso
Pagina 166

G - 3 GLOSSARIO
Lista aiuti Una stampa della tabella Menu completa che si può
utilizzare per programmare l’apparecchio quando non si ha la
Guida dell’Utente a portata di mano.
Lista di composizione rapida Elenca, in ordine numerico, numeri
e nomi memorizzati nella memoria dei numeri diretti e in quelli di
chiamata veloce.
Luminosità Modificando la Luminosità, l’intera immagine diventa
più chiara o più scura.
Memorizzazione fax I fax memorizzati possono essere stampati
successivamente, o essere recuperati da un’altra postazione per
mezzo delle funzioni Inoltro fax o Recupero remoto.
Metodo di codifica Metodo per codificare le informazioni
contenute in un documento. Tutti gli apparecchi telefax devono
usare uno standard minimo Modified Huffman (MH)
L’apparecchio è in grado di utilizzare metodi di compressione
maggiore, Modified Read (MR), Modified Modified Read (MMR) e
JPEG, se l’apparecchio ricevente è dotato delle stesse capacità.
MFL-Pro Suite Trasforma l’apparecchio in una stampante e uno
scanner e consente di inviare PC-FAX con l’apparecchio.
Migliora Colore Regola il colore dell’immagine per migliorare la
qualità di stampa, perfezionando la nitidezza, il bilanciamento del
bianco e la densità del colore.
Modalità Menu Modalità di programmazione per modificare le
impostazioni dell’apparecchio.
Modalità Overseas Modifica provvisoriamente i segnali fax per
tener conto di disturbi e elettricità statica sulle linee telefoniche di
comunicazione con l’estero.
Numeri diretti I tasti che si trovano sul pannello dei comandi
dell’apparecchio dove si possono memorizzare i numeri per
poterli comporre facilmente. Si può memorizzare un secondo
numero per ogni tasto, premendo
Selezione
insieme al tasto del
numero diretto.
Numero Gruppo Combinazione di numeri diretti e numeri di
chiamata veloce memorizzati in un tasto di un numero diretto o in
una posizione corrispondente a un numero di chiamata veloce per
la trasmissione circolare.