Caricamento di buste e cartoline, Caricamento di buste, Nota – Brother DCP-130C Manuale d'uso
Pagina 26: Utilizzare buste di peso compreso tra 75 e 95 g/m, Come caricare le buste e le cartoline

Capitolo 2
16
Caricamento di buste e
cartoline
2
Caricamento di buste
2
Utilizzare buste di peso compreso tra 75 e
95 g/m
2
(20 e 25 lb).
Alcune buste richiedono le impostazioni
dei margini nell'applicazione. Accertarsi di
eseguire prima di tutto una stampa di
prova.
ATTENZIONE
Non utilizzare i tipi di buste che seguono
per evitare problemi di alimentazione:
1 Buste slargate.
2 Buste recanti caratteri in rilievo.
3 Buste con fermagli o graffette.
4 Buste prestampate all'interno.
È possibile che di tanto in tanto si
verifichino problemi di alimentazione carta
causati dallo spessore, dal formato e dalla
forma del lembo delle buste utilizzate.
Come caricare le buste e le cartoline
2
a
Prima di caricarle, premere sugli angoli
e sui lati delle buste o delle cartoline per
appiattirli il più possibile.
Nota
Se le buste entrano ‘due alla volta’,
metterle nel vassoio carta una alla volta.
b
Inserire le buste o le cartoline
nell'apposito vassoio, con il lato sul
quale verrà stampato l'indirizzo rivolto
verso il basso, inserendo prima il bordo
superiore. Far scorrere le guide laterali
carta (1) e la guida lunghezza carta (2)
in modo che si adattino al formato delle
buste o delle cartoline.
Colla
2
Doppio lembo
2
1
2