Brother RJ-4040 Manuale d'uso
Pagina 29

Appendice B
25
B
Metodi di autenticazione
B
Sistema aperto
I dispositivi wireless possono accedere alla rete senza alcuna autenticazione.
Chiave condivisa
Una chiave predefinita segreta è condivisa da tutti i dispositivi che accederanno alla rete wireless.
Come chiave predefinita, la stampante wireless Brother utilizza una chiave WEP.
WPA-PSK/WPA2-PSK
Consente di utilizzare una chiave precondivisa di accesso protetto Wi-Fi (WPA-PSK/WPA2-PSK), che
permette di associare la stampante wireless Brother agli access point utilizzando TKIP per WPA-PSK,
oppure AES per WPA-PSK e WPA2-PSK (WPA-Personal).
Metodi di crittografia
B
Nessuno
Non viene utilizzato nessun metodo di crittografia.
WEP
Quando si utilizza una chiave WEP (Wired Equivalent Privacy), i dati vengono trasmessi e ricevuti con una
chiave sicura.
TKIP
Il protocollo TKIP (Temporal Key Integrity Protocol) fornisce una miscela di chiavi a pacchetto, un controllo
di integrità dei messaggi e un meccanismo di generazione di nuove chiavi.
AES
L’AES (Advanced Encryption Standard) è lo standard di crittografia forte autorizzato Wi-Fi
®
.
Chiave di rete
B
Chiave sistema aperto/condivisa con WEP
Questa chiave è un valore a 64 bit o a 128 bit che va immesso in un formato ASCII o esadecimale.
• ASCII a 64 (40) bit:
Utilizza 5 caratteri di testo, come ad esempio "WSLAN" (vale la distinzione maiuscole/minuscole).
• Esadecimale a 64 (40) bit:
Utilizza 10 cifre di dati esadecimali, come ad esempio "71f2234aba".
• ASCII a 128 (104) bit:
Utilizza 13 caratteri di testo, come ad esempio "Wirelesscomms" (vale la distinzione maiuscole/
minuscole).
• Esadecimale a 128 (104) bit:
Utilizza 26 cifre di dati esadecimali, come ad esempio "71f2234ab56cd709e5412aa2ba".
WPA-PSK/WPA2-PSK e TKIP o AES
Utilizza una chiave precondivisa (PSK) lunga 8 o più caratteri, fino a un massimo di 63 caratteri.