2 configurazione della stampante di rete, Panoramica, Indirizzi ip, subnet mask e gateway – Brother MFC-9420CN Manuale d'uso
Pagina 15: Indirizzo ip, Configurazione della stampante di rete, Indirizzo ip -1, Capitolo 2: configurazione della stampante di rete

2
2 - 1
2
Configurazione della stampante di rete
Panoramica
Prima di utilizzare la macchina Brother sulla rete, è necessario installare il software Brother e configurare le
impostazioni di rete TCP/IP appropriate sulla macchina stessa. A tal fine, si consiglia di utilizzare
l'applicazione di installazione automatica disponibile nel CD-ROM Brother che fornisce una procedura
guidata per l'installazione del software e della rete.
Se non si desidera utilizzare l'applicazione di installazione automatica o non si comprendono alcuni dei
termini utilizzati in tale applicazione, fare riferimento alla parte restante di questo capitolo per ulteriori
informazioni.
Nota
Se non si desidera o non si è in grado di utilizzare l'applicazione di installazione automatica o qualsiasi altro
strumento software Brother, è anche possibile utilizzare il pannello di controllo della macchina per modificare
le impostazioni di rete. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione del pannello anteriore a pagina 3-1.
Indirizzi IP, subnet mask e gateway
Per utilizzare la macchina in un ambiente TCP/IP di rete, è necessario configurare l'indirizzo IP e la subnet
mask. L'indirizzo IP assegnato al server di stampa deve trovarsi sulla stessa rete logica dei computer host.
In caso contrario, è necessario configurare correttamente l'indirizzo della subnet mask e del gateway.
Indirizzo IP
Un indirizzo IP è una serie di numeri che identifica ogni periferica connessa a una rete. È composto da quattro
numeri separati da punti. Ogni numero è compreso tra 0 e 255.
Esempio: in una rete di piccole dimensioni, in genere si modifica il numero finale.
192.168.1.1, 192.168.1.2, 192.168.1.3
Se all'interno della rete è presente un server DHCP/BOOTP/RARP (in genere in una rete UNIX
®
/Linux o
Windows
®
2000/XP) il server di stampa otterrà automaticamente l'indirizzo IP dal server DHCP.
Nota
Su reti più piccole, il server DHCP può essere il router.