Problemi con l’alimentazione della carta, Stampa dei fax ricevuti – Brother MFC-9340CDW Manuale d'uso
Pagina 159

Risoluzione dei problemi
149
B
Problemi con l’alimentazione della carta
Problemi
Suggerimenti
L’apparecchio non carica la carta.
Se sul touchscreen viene visualizzato un messaggio di Inceppamento carta e i
problemi persistono, consultare
Messaggi di errore e manutenzione
Se il vassoio carta è vuoto, caricare una nuova risma di carta nel vassoio carta.
Se c’è carta nel vassoio, accertarsi che sia ben allineata. Se la carta è arricciata,
appiattirla. A volte è utile rimuovere la carta, capovolgere la risma e reinserirla nel
vassoio carta.
Controllare la quantità di carta nel vassoio e riprovare.
Accertarsi di non aver selezionato Manuale per Origine carta nel driver
stampante.
Pulire i rulli di presa (vedere
Pulizia dei rulli di presa uu pagina 119).
La macchina non alimenta la carta
dalla fessura alimentazione
manuale.
Con entrambe le mani, spingere in modo saldo un foglio di carta bianco nella
fessura alimentazione manuale finché il bordo superiore della carta tocca il rullo
di alimentazione. Continuare a premere la carta contro il rullo fino a quando la
macchina non l’afferra e la fa avanzare.
Collocare solo un foglio di carta nella fessura alimentazione manuale.
Accertarsi di aver selezionato Manuale per Origine carta nel driver stampante.
Come si esegue la stampa delle
buste?
Caricare una busta per volta nella fessura alimentazione manuale. L’applicazione
deve essere impostata per stampare con le dimensioni della busta in uso. Di solito
l’operazione viene eseguita nel menu di impostazione della pagina o del
documento dell’applicazione (per ulteriori informazioni, consultare il manuale
dell’applicazione).
Stampa dei fax ricevuti
Problemi
Suggerimenti
Stampa sovrapposta
Strisce orizzontali
La parte superiore e inferiore
delle frasi è tagliata
Righe mancanti
Di solito dipende da problemi sulla linea telefonica. Effettuare una copia; Se la
copia appare regolare, probabilmente il problema sta nella linea telefonica
disturbata da interferenze o scariche statiche. Chiedere al mittente di rispedire il
fax.
Linee nere verticali sui fax ricevuti
I fili corona per la stampa potrebbero essere sporchi. Pulire i fili corona sui gruppi
tamburo (vedere
Pulizia dei fili corona uu pagina 110).
È possibile che lo scanner dell’apparecchio che ha inviato il fax sia sporco.
Chiedere all’utente che ha inviato il fax di eseguire una copia per vedere se il
problema riguarda il suo apparecchio. Provare a farsi inviare un fax da un altro
apparecchio fax.
I fax ricevuti sono divisi in più
pagine o presentano pagine
bianche.
I margini sinistro e destro sono tagliati oppure una singola pagina viene stampata
su due pagine (vedere
Attivare la funzione di riduzione automatica (uuGuida per utenti avanzati:
Stampa
di un fax in arrivo ridotto).