Brother MFC 7460DN Manuale d'uso
Pagina 140

130
4.Stamp
rapporto
(MFC-7360N e
MFC-7460DN)
5.Stamp
rapporto
(MFC-7860DW)
(segue)
4.Giornale Fax —
—
Elenca i dati degli
ultimi 200 fax in
entrata e in uscita.
(TX sta per
Trasmissione. RX sta
per Ricezione.)
.
5.Imp. Utente
—
—
Elenca le
impostazioni.
6.Config.Rete
—
—
Elenca le
impostazioni di rete.
7.Modulo
ordine
—
—
È possibile stampare
un modulo di
ordinazione degli
accessori da
compilare e inviare al
concessionario
Brother.
8.Rapporto
WLAN
(MFC-7860DW)
—
—
Stampa il risultato
della diagnosi della
connettività LAN.
.
Livello 1
Livello 2
Livello 3
Livello 4
Opzioni
Descrizioni
5.Rete
(MFC-7360N e
MFC-7460DN)
1.TCP/IP
1.Metodo avvio
—
Auto*
Statico
RARP
BOOTP
DHCP
Sceglie il metodo di
inizializzazione più
adeguato alle proprie
esigenze.
2.Indirizzo IP
—
[000-255]. [000-255].
[000-255]. [000-255]
Inserire l’indirizzo IP.
3.Subnet mask
—
[000-255]. [000-255].
[000-255]. [000-255]
Inserire la Subnet
mask.
4.Gateway
—
[000-255]. [000-255].
[000-255]. [000-255]
Inserire l’indirizzo del
Gateway.
5.Nome nodo
—
BRNXXXXXXXXXXXX
Inserire il nome del
Nodo.
Vedere Guida dell'utente in rete
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.
Livello 1
Livello 2
Livello 3
Opzioni
Descrizioni
Pagina
1
Consultare Guida per utenti avanzati.
2
Consultare Guida di installazione rapida.
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.