Brother MFC-J4610DW Manuale d'uso
Pagina 4

4
3
Collegare il cavo di
alimentazione e la linea
telefonica
AVVERTENZA
• L’apparecchio deve essere dotato di spina con
messa a terra.
• L’apparecchio è collegato alla messa a terra
tramite la presa di alimentazione. Pertanto, al
momento di effettuare il collegamento
dell’apparecchio alla linea telefonica, si
raccomanda di tenere l’apparecchio collegato
al cavo di alimentazione per proteggersi da
eventuali correnti elettriche presenti nella rete
telefonica. Allo stesso modo, per proteggersi
quando si desidera spostare l’apparecchio, si
consiglia di scollegare prima il cavo della linea
telefonica e poi quello di alimentazione.
a
Collegare il cavo di alimentazione.
b
Sollevare il coperchio dello scanner fino a
bloccarlo saldamente in posizione di apertura.
c
Collegare il cavo della linea telefonica.
Collegare un’estremità del cavo della linea
telefonica alla presa sull’apparecchio
contrassegnata dall’indicazione LINE.
Prestando la dovuta attenzione, far passare il
cavo della linea telefonica nell’apposita
canalina fino all’uscita sul retro
dell’apparecchio.
Collegare l’altra estremità del cavo a una presa
modulare a muro.
IMPORTANTE
Per il momento, NON collegare il cavo USB (se si
utilizza un cavo USB).
NOTA
• Se non si intende utilizzare la funzione fax
dell’apparecchio, passare al punto
4 a
• Al fine di prolungare la durata delle testine di
stampa, consentire un consumo ottimale delle
cartucce d’inchiostro e mantenere una qualità
di stampa ottimale, non è consigliabile
scollegare spesso l’apparecchio
dall’alimentazione e/o lasciarlo scollegato per
lunghi periodi. Si consiglia di utilizzare il tasto
per spegnere l’apparecchio. L’uso del
tasto
permette di mantenere un livello
minimo di alimentazione per l’apparecchio,
garantendo la pulizia periodica delle testine di
stampa.
IMPORTANTE
Il cavo telefonico DEVE essere collegato alla
presa contrassegnata dall’indicazione LINE
sull’apparecchio.