1 introduzione, Informazioni generali, Introduzione – Brother HL 3070CW Manuale d'uso
Pagina 11

1
1
1
Introduzione1
Informazioni generali
1
La macchina Brother può essere condivisa su una rete Ethernet cablata da 10/100 MB o senza fili IEEE
802.11b/802.11g mediante il server di stampa di rete interno. Il server di stampa fornisce servizi di stampa
per Windows
®
2000/XP, Windows Vista
®
, Windows
®
7, Windows Server
®
2003/2008 che supportano i
protocolli TCP/IP e Macintosh che supportano TCP/IP (Mac OS X 10.3.9 o versioni successive). Nel grafico
seguente vengono illustrate le funzionalità di rete e le connessioni supportate da ogni sistema operativo.
1
Solamente il modello HL-3070CW dispone della rete Ethernet senza fili IEEE 802.11b/g (TCP/IP).
2
BRAdmin Professional 3, Web BRAdmin e BRPrint Auditor sono disponibili per il download da
3
Sono disponibili se si utilizza BRAdmin Professional 3 o Web BRAdmin con periferiche collegate al PC client tramite USB.
4
Per ulteriori informazioni, vedere la Guida dell'utente sul CD-ROM.
Per utilizzare la macchina Brother in rete, è necessario configurare il server di stampa e impostare i computer
che verranno utilizzati.
Introduzione
1
Sistemi operativi
Windows
®
2000/XP
Windows Vista
®
Windows Server
®
2003/2008
Windows
®
7
Mac OS X 10.3.9 o versioni
successive
Rete Ethernet cablata 10/100
BASE-TX (TCP/IP)
r
r
Rete Ethernet senza fili IEEE
802.11b/g (TCP/IP)
r
r
Stampa
r
r
BRAdmin Light
r
r
BRAdmin Professional 3
r
Web BRAdmin
r
BRPrint Auditor
r
Gestione basata sul Web
(browser Web)
r
r
Stampa Internet (IPP)
r
Controllo dello stato
r
r
Driver Deployment Wizard
r