18 prima di iniziare, Per utenti di rete senza fili, Prima di iniziare – Brother MFC-J6920DW Manuale d'uso
Pagina 27: Nota

27
Per utenti di rete senza fili
Rete
senza fili
Per gli utenti che utilizzano un’interfaccia di rete senza fili
18
Prima di iniziare
Innanzitutto, è necessario configurare le impostazioni della rete senza fili dell’apparecchio per la comunicazione con il punto
di accesso/router. Una volta configurato l’apparecchio per la comunicazione con il punto di accesso o il router, i computer
presenti sulla rete avranno accesso all’apparecchio. Per utilizzare l’apparecchio da questi computer, è necessario installare
i driver e il software. Le fasi elencate di seguito descrivono la procedura di configurazione e installazione.
Per ottenere risultati ottimali con la normale stampa di documenti, collocare l’apparecchio Brother il più vicino
possibile al punto di accesso o al router di rete, con il minor numero possibile di ostacoli. Strutture o pareti di
grosse dimensioni localizzate tra i due dispositivi come pure le interferenze provenienti da altri dispositivi
elettronici possono influenzare la velocità di trasferimento dei dati dei documenti.
A causa di questi fattori, la connessione senza fili potrebbe non rappresentare la modalità di connessione ottimale per tutti i tipi
di documenti e di applicazioni. Se si devono stampare file di grandi dimensioni, quali documenti composti da più pagine
contenenti testo misto a immagini ampie, è opportuno prendere in considerazione un collegamento Ethernet cablato, che
consente una maggiore rapidità di trasferimento dei dati oppure un collegamento USB per una maggiore velocità di trasmissione.
L’apparecchio Brother può essere utilizzato sia in reti cablate sia in reti senza fili; tuttavia è possibile utilizzare un
solo metodo di connessione per volta.
Le istruzioni riportate di seguito riguardano la modalità infrastruttura (connessione al computer mediante un punto di accesso/router).
Modalità Infrastruttura
a
Punto di accesso/router
b
Apparecchio per rete senza fili (apparecchio in dotazione) collegato al punto di accesso/router
c
Computer dotato di funzionalità senza fili collegato al punto di accesso/router
d
Computer cablato collegato al punto di accesso o al router
e
Dispositivo mobile collegato al punto di accesso o al router
Assicurarsi che le impostazioni della rete senza fili dell’apparecchio corrispondano a quelle del punto di
accesso o del router.
NOTA
Se in precedenza erano state configurate le impostazioni per il collegamento senza fili dell’apparecchio, sarà
necessario azzerare le impostazioni di rete prima di poter configurare nuovamente le impostazioni per il
collegamento senza fili.
Sull’apparecchio, premere
. Premere Tutte le imp.
Premere Rete.
Scorrere rapidamente verso l’alto o il basso oppure premere a o b per visualizzare Resett. rete. Premere
Resett. rete.
Premere Sì per accettare. Tenere premuto Sì per 2 secondi per confermare.
NOTA
Le istruzioni per configurare l’apparecchio in modalità ad hoc (connessione senza punto di accesso/router a un
computer dotato di funzionalità senza fili) sono disponibili nella Guida Software e Rete per l’utente sul CD-ROM.
Per visualizzare la Guida Software e Rete per l’utente:
1 Accendere il computer. Inserire nell’apposita unità il CD-ROM.
Per Windows
®
:
2 Selezionare il modello in uso e la lingua. Viene visualizzato il menu principale del CD-ROM.
3 Fare clic su Guide dell'utente, quindi su Documenti PDF/HTML.
4 Fare clic su Guida Software e Rete per l’utente.
Per Macintosh:
2 Fare doppio clic su Guide dell'utente. Selezionare il modello in uso e la lingua.
3 Fare clic su Guide dell'utente, quindi su Guida Software e Rete per l’utente.
1
2
3
4
5