Mdns, Telnet, Snmp – Brother MFC 9840CDW Manuale d'uso
Pagina 20: Lltd, Server web (http), Ldap

Introduzione
10
1
IPP
1
Internet Printing Protocol (IPP versione 1.0) consente di stampare documenti direttamente su qualsiasi
stampante accessibile tramite Internet.
mDNS
1
mDNS consente la configurazione automatica del server di stampa Brother in un sistema Mac OS
®
X con
configurazione di rete semplice (Mac OS
®
X 10.2.4 o versioni successive).
Telnet
1
Il server di stampa Brother supporta il server Telnet per la configurazione dalla riga di comando.
SNMP
1
Il protocollo SNMP (Simple Network Management Protocol) viene utilizzato per gestire periferiche di rete
quali computer, router e macchine Brother in una rete TCP/IP.
LLTD
1
Il protocollo LLTD (Link Layer Topology Discovery) consente di individuare facilmente la macchina Brother
nella Mappa rete di Windows Vista™. La macchina Brother verrà visualizzata con un'icona distintiva e il
nome del nodo. L'impostazione predefinita per questo protocollo è Disattivato.
È possibile attivare LLTD dal software BRAdmin Professional. Visitare la pagina di download per il modello
in uso all'indirizzo
Server Web (HTTP)
1
Il server Web incorporato al server di stampa Brother consente il monitoraggio dello stato o la modifica di
alcune impostazioni di configurazione del server di stampa stesso.
Nota
È consigliabile Microsoft Internet Explorer 6.0
®
(o versioni successive) o Firefox
®
1.0 (o versioni
successive) per Windows
®
e Safari™ 1.0 per Macintosh
®
. Verificare inoltre che JavaScript e i cookie siano
sempre attivati nel browser utilizzato. È consigliabile eseguire l'aggiornamento a Safari™ 1.2 o versioni
successive per attivare JavaScript. Se si utilizza un browser diverso, accertarsi che sia compatibile con
HTTP 1.0 e HTTP 1.1.
FTP
1
Il procotollo FTP (File Transfer Protocol) consente alla macchina Brother di eseguire la scansione di
documenti a colori o in bianco e nero direttamente su un server FTP locale nella rete o su Internet.
LDAP
1
Lightweight Directory Access Protocol (LDAP) permette alla macchina Brother di ricercare informazioni
come, ad esempio, numeri di fax e indirizzi E-mail da un server LDAP.