Tipo di carta, Dimensione carta – Brother MFC-9760 Manuale d'uso
Pagina 25

18
Capitolo 2
Come ordinare copie multiple (usando l’alimentatore automatico)
1
Introdurre il documento con il lato stampato rivolto verso l’alto nell’alimentatore automatico.
2
Usare la tastiera per digitare il numero di copie richieste (massimo 99).
3
Premere Opzioni e
o
per selezionare IMPILA/ORDINA, e premere Menu/Set.
4
Premere
o
per selezionare ORDINA e premere Menu/Set.
5
Premere Copia.
Tipo di carta
Per le operazioni di riproduzione è possibile usare i seguenti tipi di carta. Per ottenere i migliori
risultati di stampa selezionare l’impostazione idonea al tipo di supporto di stampa usato.
1
Premere Opzioni e
o
per selezionare TIPO CARTA e premere Menu/Set.
2
Premere
o
per selezionare il tipo di carta usato e premere Menu/Set.
3
Premere Copia.
Dimensione carta
È possibile identificare il formato della carta contenuta nel cassetto. È possibile selezionare il
formato LETTER, EXECUTIVE, A4, A5, A6 (solo per il cassetto superiore), B5 o B6.
1
Premere Opzioni e
o
per selezionare FORMATO CARTA, e premere Menu/Set.
2
Premere
o
per selezionare il formato della carta contenuta nel cassetto e premere
Menu/Set.
3
Premere Copia.
SOTTILE (60-69 g/m
2
)
Per carta sottile
NORMALE (70-95 g/m
2
)
Per carta normale
SPESSA (96-120 g/m
2
)
Per carta con grammatura superiore o carta ruvida
PIU’SPESSA (121-161 g/m
2
)
Per carta con grammatura superiore, carta ruvida o carta Bond
ACETATO
Per lucidi (OHP)
Selezionando AUTO come rapporto di Riduzione (pagina 16) per la riproduzione
di documenti mediante scannerizzazione dall’ADF, l’apparecchio rileva
automaticamente il formato del documento, calcola il rapporto di riduzione e
stampa il documento in formato idoneo a quello della carta di stampa selezionato
nell’opzione “Dimensione carta”.