Brother HL-5270DN Manuale d'uso
Pagina 72

4. Pannello di controllo
64
RETE per gli utenti della HL-5280DW
Submenu 1 Sottomenu 2 Selezioni di menu
Opzioni
Descrizioni
CABLATA
ATTIV.
CABLATA
SÌ
*/NO
TCP/IP
ATTIVA TCP/IP
SÌ
*/NO
INDIRIZZO IP=
###.###.###.###
(000.000.000.000)
*
Immettere l'indirizzo IP.
SUBNET MASK=
###.###.###.###
(000.000.000.000)
*
Immettere la subnet mask.
GATEWAY=
###.###.###.###
(000.000.000.000)
*
Immettere l'indirizzo del
gateway.
TENTAT. BOOT IP
#
(3)
METODO IP
AUTO
*/STATICO/RARP/BOOTP/D
HCP
Consente di scegliere il metodo
IP appropriato.
APIPA
SÌ
*/NO
Assegna automaticamente
l'indirizzo IP dall'intervallo di indirizzi
del collegamento locale.
IPV6
SÌ/NO
*
ENET
AUTO
*/100B-FD/100B-HD/
10B-FD
/10B-HD
Consente di scegliere la
modalità di collegamento
Ethernet.
NETBIOS/IP
SÌ
*/NO
IMPOSTA
PREDEF.
Ripristina le impostazioni predefinite relative alla rete cablata del server di stampa
interno.
WLAN
ATTIV.
WLAN
SÌ
*/NO
TCP/IP
ATTIVA TCP/IP
SÌ
*/NO
INDIRIZZO IP=
###.###.###.###
(000.000.000.000)
*
Immettere l'indirizzo IP.
SUBNET MASK=
###.###.###.###
(000.000.000.000)
*
Immettere la subnet mask.
GATEWAY=
###.###.###.###
(000.000.000.000)
*
Immettere l'indirizzo del
gateway.
TENTAT. BOOT IP
#
(3)
METODO IP
AUTO
*/STATICO/RARP/BOOTP/
DHCP
Consente di scegliere il metodo
IP appropriato.
APIPA
SÌ
*/NO
Assegna automaticamente
l'indirizzo IP dall'intervallo di
indirizzi del collegamento locale.
IPV6
SÌ/NO
*
SENZA FILI
SECUREEASYSETUP
YES
*/EXIT
Le impostazioni predefinite sono segnalate in grassetto e contrassegnate da un asterisco.