Rotazione dei caratteri espansi, Inizio dei dati del codice a barre – Brother HL-5270DN Manuale d'uso
Pagina 135

A. Appendice
127
Codice a barre e carattere espanso: offset dell'asse Y
n = ‘ynnn’ o ‘Ynnn’
Questo parametro indica l'offset verso il basso dalla posizione di stampa corrente nell'unità specificata
mediante il parametro ‘u’ o ‘U’.
Codice a barre, carattere espanso, disegno a blocco di linee e altezza del disegno in riquadro
n = ‘hnnn’, ‘Hnnn’, ‘dnnn’ o ‘Dnnn’
1 EAN13, EAN8, UPC-A, ISBN (EAN13, EAN8, UPC-A), ISBN (UPC-E): 22 mm
2 UPC-E: 18 mm
3 Altri: 12 mm
Caratteri espansi i 2,2 mm (preimpostato)
Disegno a blocco di linee e disegno in riquadro i1 punto
Questo parametro indica l'altezza dei codici a barre o dei caratteri espansi come illustrato di seguito. Può
iniziare con ‘h’, ‘H’, ‘d’ o ‘D’. L'altezza dei codici a barre è espressa nell'unità specificata mediante il parametro
‘u’ o ‘U’. L'impostazione predefinita dell'altezza del codice a barre (12 mm, 18 mm o 22 mm) è determinata
dalla modalità di codice a barre selezionata dal parametro ‘t’ o ‘T’.
Larghezza del carattere espanso, disegno a blocco di linee e disegno in riquadro
n = ‘wnnn’ o ‘Wnnn’
Carattere espanso i 1,2 mm
Disegno a blocco di linee e disegno in riquadro i1 punto
Questo parametro indica la larghezza dei caratteri espansi come illustrato di seguito.
Rotazione dei caratteri espansi
Inizio dei dati del codice a barre
n = ‘b’ o ‘B’
I dati che seguono ‘b’ o ‘B’ vengono letti come dati del codice a barre. I dati del codice a barre devono
terminare con il codice ‘ \ ’ (5CH), che termina anche questo comando. I dati del codice a barre accettabili
dipendono dalla modalità codice a barre selezionata mediante il parametro ‘t’ o ‘T’.
Quando viene scelta la modalità CODE 39 con il parametro ‘t0’ o ‘T0’
Quarantatre caratteri da ‘0’ a ‘9’, da ‘A’ a ‘Z’, ‘-’, ‘ . ’, ‘ (spazio)’, ‘$’, ‘ / ’, ‘+’ e ‘%’ possono essere accettati
come dati di codice a barre. Gli altri caratteri causano errori nei dati. Il numero di caratteri per i codici a
barre non è limitato. I dati del codice a barre iniziano e finiscono automaticamente con un asterisco ‘ * ’
(carattere di inizio e di fine). Se i dati ricevuti presentano un asterisco ‘ * ’ all'inizio o alla fine, questo
carattere viene considerato come carattere di inizio o di fine.
n =
‘
a0
’
o
‘
A1
’
‘
Verticale (preimpostato)
n =
‘
a1
’
o
‘
A1
’
‘
Ruotato di 90 gradi
n =
‘
a2
’
o
‘
A2
’
‘
Capovolto, ruotato di 180 gradi
n =
‘
a3
’
o
‘
A3
’
‘
Ruotato di 270 gradi