Il server di stampa – Brother MFC-5460CN Manuale d'uso
Pagina 13

Stampa Internet Windows
®
9
2
Stampa Internet Brother: Configurazione del server di stampa Brother
2
Il server di stampa può essere configurato mediante l'utilità BRAdmin Professional.
Elenco di controllo relativo alla configurazione del server di stampa
2
Nota
Prima di configurare il server di stampa per la ricezione dei processi BIP, verificare che il server di posta
presso il sito remoto (di ricezione) sia stato configurato per la gestione dei protocolli TCP/IP, POP3 e
SMTP (quest'ultimo è richiesto solo se è attivata la funzione di notifica).
a
Configurare il server POP3 sul server di posta presso il sito remoto con un account di posta (nome
mailbox) e una password per il server di stampa Brother. In genere il nome dell'account è la prima parte
dell'indirizzo e-mail. Se, ad esempio, l'indirizzo e-mail è [email protected], il nome dell'account
potrebbe essere emailprinter. Vedere
b
Assicurarsi che il server di stampa sia stato correttamente installato e configurato con il protocollo
TCP/IP e un indirizzo IP valido. Vedere
Poiché l'accesso al server di posta sulla maggior parte delle reti è in genere limitato, può essere necessario
rivolgersi all'amministratore della rete affinché verifichi la configurazione e aggiunga l'account di posta.
Stampa Internet Brother: Utilizzo dell'utilità BRAdmin Professional per
configurare il server di stampa
2
Nota
L'utilità BRAdmin Professional consente di configurare il server di stampa Brother mediante il protocollo
TCP/IP o IPX.
La procedura di configurazione che è necessario eseguire sul server di stampa per abilitarlo alla ricezione
dei processi di stampa da un PC Windows
®
98/98SE/Me/2000/XP/XP Professional x64 Edition su cui è
eseguito il software BIP è la seguente:
a
Avviare l'utilità BRAdmin Professional.
b
Selezionare il nome del nodo del server di stampa Brother desiderato dall'elenco e fare doppio clic su
di esso. Il nome del nodo predefinito è in genere BRN_xxxxxx, dove xxxxxx rappresenta le ultime sei
cifre dell'indirizzo Ethernet, ossia l'indirizzo MAC. Verrà richiesto di immettere una password, quella
predefinita è "access".
Nota
È possibile rilevare il nome del nodo e l'indirizzo MAC stampando la pagina di configurazione della
macchina. Per informazioni sulla stampa della pagina di configurazione sul server di stampa, vedere
Stampa dell'elenco di configurazione della rete a pagina 26.
c
Fare clic sulla scheda POP3/SMTP.