Modifica delle impostazioni del server di stampa, Altre fonti di informazione, Non disponibile per i modelli dcp) – Brother DCP-560CN Manuale d'uso
Pagina 42

Stampa in rete da Macintosh
®
35
6
Modifica delle impostazioni del server di stampa
6
Modifica della configurazione utilizzando Impostazione remota
(non disponibile per i modelli DCP)
6
Da un computer Macintosh
®
, è possibile modificare i parametri della stampante o del server di stampa
utilizzando l'applicazione Impostazione remota. Vedere Utilizzo del software Impostazione remota per
modificare le impostazioni del server di stampa (Non disponibile per i modelli DCP) a pagina 14.
Utilizzo dell'utilità BRAdmin Light per modificare le impostazioni del server di stampa
6
L'utilità Brother BRAdmin Light è un'applicazione Java progettata per l'ambiente Mac OS X 10.2.4 o versioni
successive. BRAdmin Light consente di modificare le impostazioni di rete sulle macchine di rete Brother.
Nota
• Utilizzare l'utilità BRAdmin Light fornita sul CD-ROM del prodotto Brother. È anche possibile scaricare
l'utilità Brother BRAdmin Light più aggiornat
• Nome nodo: il nome del nodo è visibile in BRAdmin Light. Il nome del nodo predefinito è
BRNxxxxxxxxxxxx
per una rete cablata , dove xxxxxxxxxxxx è l'indirizzo Ethernet della macchina in uso.
1
Per DCP560CN, il nome del nodo predefinito è BRN_xxxxxx, dove xxxxxx rappresenta le ultime cifre dell'indirizzo Ethernet.
a
Avviare l'utilità BRAdmin Light facendo doppio clic sull'icona Macintosh HD sulla scrivania e facendo
clic su Library / Printers / Brother / Utilities. Fare quindi doppio clic sul file BRAdmin Light.jar.
b
Selezionare il server di stampa di cui si desidera modificare le impostazioni.
c
Scegliere Configura server di stampa dal menu Controlla.
d
Immettere la password se ne è stata impostata una. È ora possibile modificare le impostazioni del server
di stampa.
Altre fonti di informazione
a
Per ulteriori informazioni sulla stampa in rete, visitare il sito Web
b
Per informazioni sulla configurazione dell'indirizzo IP della stampante, vedere Impostazione
dell'indirizzo IP e della subnet mask a pagina 10.