Trasmissione manuale, Trasmissione manuale -3 – Brother FAX-T98 Manuale d'uso
Pagina 68

IMPOSTAZIONI PER L'INVIO 6 - 3
Trasmissione manuale
La trasmissione manuale consente di ascoltare il segnale di linea
libera, quello di composizione del numero e quello di ricezione del
fax durante l'invio.
1
Posizionare il documento nell'alimentatore automatico con il
lato stampato rivolto verso il basso.
2
Sollevare il ricevitore e ascoltare il tono di composizione.
—OPPURE—
Premere
Vivavoce
e attendere il segnale di linea libera.
3
Comporre il numero di fax desiderato. (Il numero può essere
inserito usando la tastiera o premendo il tasto
Ricerca/Mute
e
o
).
4
Quando si sente il segnale di fax,
premere
Inizio/Copia
.
5
Se il ricevitore è sollevato,
riagganciare.
■
I documenti da inviare via fax devono essere compresi tra i 148mm
e i 216mm e devono essere lunghi 150-600 mm.
■
L'alimentatore automatico può contenere fino a 10 pagine, inserite
singolarmente dall'apparecchio. Usare carta standard 64 g/m
2
~ 90
g/m
2
nell'alimentatore. Per carta più pesante, inserire ogni foglio
singolarmente per evitare eventuali inceppamenti.
■
Ricordarsi che l'apparecchio non può scansionare alcun elemento
che si trovi ad una distanza inferiore ai 4 mm dal bordo della carta.
■
Per selezionare la risoluzione del documento da inviare, premere
Risoluzione
(prima di inviare il fax). Per inviare un documento
con la risoluzione
STANDARD
(generalmente fax lineari), il formato
predefinito è
STANDARD
e non è necessario premere il tasto di
risoluzione. (Vedere Risoluzione fax a pag. 6-6.)
TRASM