In caso di difficoltà con l'apparecchio, In caso di difficoltà con l'apparecchio -6 – Brother FAX-T98 Manuale d'uso
Pagina 129

12 - 6 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIA
In caso di difficoltà con l'apparecchio
Se i fax non sembrano corretti, provare prima di tutto a fare una copia.
Se la copia prodotta è di buona qualità, probabilmente il problema
riscontrato non dipende dall'apparecchio. Consultare la seguente tabella
per suggerimenti relativi alla risoluzione dei problemi.
PROBLEMA
SUGGERIMENTI
Stampa o ricezione dei fax
Stampa sovrapposta e strisce
bianche orizzontali; margine
superiore e inferiore delle frasi
tagliati.
Se la copia prodotta è di buona qualità, probabilmente il problema
dipende dalla linea telefonica disturbata. Se la copia non è di buona
qualità, pulire l'area di scansione. Se il problema persiste, rivolgersi a
Brother o al rivenditore autorizzato di zona.
Linee nere verticali sui fax
ricevuti.
È possibile che lo scanner dell'apparecchio che ha inviato il fax sia sporco.
Chiedere all'utente che ha inviato il fax di eseguire una copia per controllare se il
problema riguarda il suo apparecchio. Provare a farsi inviare il fax da un altro
apparecchio.
Se il problema persiste, rivolgersi a Brother o al rivenditore autorizzato di zona.
Linea telefonica o collegamenti
L'apparecchio non risponde
alle chiamate in arrivo.
Controllare che l’apparecchio sia nel modo di ricezione corretto
secondo l’impostazione effettuata. (SOLO FAX o F/T). Controllare il
segnale. Se possibile, controllare che la ricezione dell'apparecchio
funzioni correttamente formulando il numero con un altro telefono. Se il
proprio apparecchio non riceve la chiamata, verificare il collegamento
del cavo telefonico. Collegare un telefono standard alla presa telefonica
dell'apparecchio. Se l'apparecchio non squilla, rivolgersi alla società
telefonica e chiedere di controllare la linea.
Il TAD (segreteria telefonica
esterna) non risponde alle
chiamate
Collegare il cavo della linea telefonica del proprio TAD all'apposita
presa. Controllare che il TAD sia impostato sulla ricezione delle
chiamate. (Vedere Collegamento di una segreteria telefonica esterna
(TAD) a pag. 1-10.)
Nessun segnale di linea libera
nel ricevitore
Premere Vivavoce —OPPURE— Sollevare il ricevitore. Se non si sente
alcun segnale di linea libera, controllare i collegamenti del cavo della
linea telefonica sull'apparecchio e sulla presa a muro. Controllare che il
ricevitore sia collegato alla presa dell'apparecchio. Verificare il
funzionamento della presa a muro con un altro telefono. Se non si sente
alcun segnale di linea libera, rivolgersi alla propria società telefonica.
Invio dei fax
La trasmissione è di qualità
scadente.
Provare a cambiare la risoluzione impostandola su FINE o S. FINE. Fare
una copia per controllare il funzionamento dello scanner dell’apparecchio.
La composizione del numero
telefonico non funziona
Controllare tutti i cavi e i collegamenti.
Controllare il cavo di alimentazione.
Inviare un fax manuale premendo Vivavoce o sollevando il ricevitore e
componendo il numero. Attendere i toni di ricezione fax prima di
premere Inizio/Copia.
Righe verticali nere sui fax
inviati.
Usare l'apparecchio telefax per fare una copia. Se la copia presenta lo stesso
problema, la superficie dello scanner è sporca. Sollevare il coperchio e
controllare il percorso del documento. Pulire il rullo bianco dello scanner e la
striscia di vetro sotto il rullo con un panno non peloso e inumidito con alcool
isopropilico. (Vedere Pulizia dello Scanner a pag. 12-10.)