Brother MFC-820CW Manuale d'uso
Pagina 162

Appendice A
A - 5
A
Il gruppo di cifre più a sinistra nell'indirizzo IP può identificare il tipo di rete di cui si dispone. Il valore di questo
gruppo varia da 1 a 127 per le reti di classe A (p.es. 13.27.7.1), da 128 a 191 per le reti di classe B
(p.es.,128.10.1.30), e da 192 a 255 per le reti di classe C (p.es., 192.168.1.4).
Se si dispone di un gateway (router), immettere il relativo indirizzo con il comando
SET IP ROUTER
indirizzo_router, dove indirizzo_router è l'indirizzo IP del gateway che si desidera assegnare al
server di stampa. Ad esempio:
Local> SET IP ROUTER 192.168.1.4
Digitare
SET IP METHOD STATIC per impostare il metodo di configurazione di accesso IP su statico.
Per verificare di aver immesso correttamente le informazioni IP, digitare
SHOW IP.
Digitare
EXIT o Ctrl-D (cioè tenere premuto il tasto Ctrl e digitare "D") per terminare la sessione della console
remota.
Utilizzo del software server BRAdmin Brother Web per IIS* per configurare
l'indirizzo IP
Il software server Web BRAdmin è progettato per la gestione di tutte le periferiche Brother collegate a reti
LAN/WAN. Installando il software server Web BRAdmin su un computer su cui è in esecuzione IIS*, gli
amministratori che dispongono di un browser web possono connettersi al server Web BRAdmin, che a sua
volta comunica con la periferica. Contrariamente all'utility BRAdmin Professional, appositamente progettata
per sistemi Windows
®
, il software server Web BRAdmin è accessibile da qualsiasi computer client su cui sia
installato un browser web con supporto per Java.
Questo software non è incluso nel CD-ROM fornito con il prodotto Brother.
Visitare la pagi
software e scaricarlo.
IIS* = Internet Information Server 4.0, 5.0 o 5.1