Brother MFC-820CW Manuale d'uso
Pagina 38

Impostazione del pannello di controllo
4 - 2
4
6
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-640CW)
1
(Per reti cablate) Premere Menu/Set, 5, 1, 1.
(Per reti senza fili) Premere Menu/Set, 5, 2, 1.
2
Premere
▲
o
▼
per selezionare Auto, Statico, RARP, BOOTP o DHCP.
3
Premere Menu/Set.
4
Premere Stop/Uscita.
(Per MFC-820CW)
1
Premere Menu.
2
Premere
▲
o
▼
per selezionare LAN.
Premere OK.
3
(Per reti cablate) Premere
▲
o
▼
per selezionare TCP/IP(Cablat).
(Per reti senza fili) Premere
▲
o
▼
per selezionare TCP/IP(WLAN).
Premere OK.
4
Premere
▲
o
▼
per selezionare Metodo avvio.
Premere OK.
5
Premere
▲
o
▼
per selezionare Auto, Statico, Rarp, BOOTP o DHCP.
Premere OK.
6
Premere Stop/Uscita.
Modalità Auto
In questa modalità, la macchina esamina la rete per individuare un server DHCP; se ne trova uno, e se il
server DHCP è configurato per allocare un indirizzo IP alla macchina, verrà utilizzato l'indirizzo IP fornito dal
server DHCP. Se non è disponibile alcun server DHCP, la macchina cercherà un server BOOTP. Se è
disponibile un server BOOTP ed è configurato correttamente, la macchina otterrà l'indirizzo IP dal server
BOOTP. Se non è disponibile un server BOOTP, la macchina cercherà un server RARP. Se non è disponibile
neppure un server RARP, l'indirizzo IP viene cercato mediante la funzionalità APIPA; vedere Utilizzo di
APIPA per configurare l'indirizzo IP a pagina A-3. Quando viene accesa per la prima volta, la macchina
impiega alcuni minuti per cercare un server di rete.