Protocolli, Funzionalità e protocolli tcp/ip, Dhcp/bootp/rarp – Brother MFC-7820N Manuale d'uso
Pagina 11: Apipa, Client dns, Lpr/lpd, Porta9100, Protocolli -4, Funzionalità e protocolli tcp/ip -4

Introduzione
1 - 4
1
Protocolli
Funzionalità e protocolli TCP/IP
I protocolli sono insiemi standard di regole per la trasmissione dei dati in rete. Essi consentono agli utenti di
accedere alle risorse connesse in rete.
Il server di stampa/scansione di questo prodotto Brother supporta il protocollo TCP/IP (Transmission Control
Protocol/Internet Protocol).
TCP/IP è l'insieme di protocolli più comunemente utilizzato per la comunicazione Internet e E-mail. Questo
protocollo può essere utilizzato in quasi tutti i sistemi operativi quali Windows
®
, Macintosh
®
e Linux.
Su questo prodotto Brother sono disponibili i seguenti protocolli TCP/IP:
DHCP/BOOTP/RARP
Utilizzando i protocolli DHCP/BOOTP/RARP, è possibile configurare automaticamente l'indirizzo IP.
Nota
Per utilizzare i protocolli DHCP/BOOTP/RARP, contattare l'amministratore della rete.
APIPA
Se non si assegna un indirizzo IP manualmente, utilizzando il software BRAdmin, o automaticamente,
utilizzando un server DHCP/BOOTP/RARP, il protocollo APIPA (Automatic Private IP Addressing) assegnerà
automaticamente un indirizzo IP compreso tra 169.254.1.0 e 169.254.254.255.
Client DNS
Il server di stampa/scansione Brother supporta la funzione del client Domain Name Service (DNS). Questa
funzione consente al server di stampa/scansione di comunicare con altri dispositivi mediante il relativo nome
DNS.
LPR/LPD
Uno dei protocolli di stampa standard in una rete TCP/IP.
Porta9100
Porta compatibile con la stampante di rete HP.