Impostazione del volume del segnale acustico, Impostazione del volume del diffusore, Impostazione del volume del segnale acustico -7 – Brother MFC-640CW Manuale d'uso
Pagina 48: Impostazione del volume del diffusore -7

2 - 7 PREPARAZIONE DELL’APPARECCHIO
Impostazione del Volume del segnale acustico
Il volume del segnale acustico può essere modificato.
L’impostazione predefinita in fabbrica è Basso. Quando il segnale
acustico è attivo, l’apparecchio emette un suono ogni volta che si
preme un tasto o si fa un errore e al termine dell’invio e della
ricezione di fax.
1
Premere
Menu/Set
,
1
,
4
,
2
.
2
Premere
▲
o
▼
per scegliere l’opzione.
(Basso, Med, Alto o No)
Premere
Menu/Set
.
3
Premere
Stop/Uscita
.
Impostazione del volume del diffusore
Il volume del segnale acustico può essere regolato.
1
Premere
Menu/Set
,
1
,
4
,
3
.
2
Premere
▲
o
▼
per selezionare Basso, Med, Alto oppure No.
Premere
Menu/Set
.
3
Premere
Stop/Uscita
.
—OPPURE—
In modalità fax
, è possibile regolare il volume del diffusore
premendo
Vivavoce
, quindi selezionando il volume del diffusore.
Premere
o
per regolare il volume. Il display visualizza
l’impostazione scelta. Ogni volta che si preme il tasto il volume passa
all’impostazione successiva. L’apparecchio memorizza la nuova
impostazione fino a successiva modifica.
■
È possibile regolare il volume del diffusore mentre si ascolta
l’OGM (messaggio in uscita) e gli ICM (messaggi in arrivo).
■
Se si disattiva il Monitor registrazione messaggi in arrivo
OFF (
Menu/Set
,
2
,
7
,
3
) verrà disattivato anche il diffusore
che vaglia le chiamate e non si sentiranno i messaggi che
vengono lasciati. È comunque possibile regolare il volume
delle altre operazioni, usando
o