Menu stampa (continua) – Brother HL-6050DN Manuale d'uso
Pagina 89

3 - 18 PANNELLO DI CONTROLLO
HP LASERJET
Impostazione
secondaria
Descrizione
N. FONT
=I000 ... ####
PUNTO/PASSO FONT
=##.##
SYMBOL SET
PC-8/…
Consente di impostare il set di simboli o di caratteri.
STAMPA TABELLA
Consente di stampare la tabella codici.
AUTO LF
=NO/SÌ
SÌ: CR
→
CR+LF,
NO: CR
→
CR
AUTO CR
=NO/SÌ
SÌ: LF LF+CR, FF+CR o VT
→
VT+CR
NO: LF
→
LF, FF
→
FF o VT
→
VT
AUTO WRAP
=NO/SÌ
Consente di selezionare se impostare una nuova riga e
un ritorno a capo quando la stampante raggiunge il
margine destro.
AUTO SKIP
=SÌ/NO
Consente di selezionare se impostare una nuova riga e
un ritorno a capo quando la stampante raggiunge il
margine inferiore.
MARGINE SX
=##
Consente di impostare il margine sinistro dalla colonna 0
fino a 70 colonne a 10 cpi.
HP LASERJET
(continua)
Impostazione
secondaria
Descrizione
MARGINE DX
=##
Consente di impostare il margine destro dalla colonna 10
fino a 80 colonne a 10 cpi.
MARGINE SUP.
=#.##
Consente di impostare il margine superiore a una
determinata distanza dal bordo superiore del foglio: 0,
0,33, 0,5, 1,0, 1,5 o 2,0. L'impostazione di fabbrica è 0,5.
MARGINE INF.
=#.##
Consente di impostare il margine inferiore a una
determinata distanza dal bordo inferiore del foglio: - 0,
0,33, 0,5, 1,0, 1,5 o 2,0. L'impostazione di fabbrica è
0,33(None-HP), 0,5(HP).
LINEE
=###
Consente di impostare il numero di righe per pagina da
5 a 128.
MENU STAMPA (continua)
Messaggio sul display
Descrizione