Impostazioni volume, Volume squilli, Impostazione del volume squilli dal menu – Brother MFC-5460CN Manuale d'uso
Pagina 37: Volume segnale acustico, Volume squilli volume segnale acustico

Impostazione generale
25
3
Utilizzo del cassetto in modalità
Copia (solo per MFC-5860CN)
3
È possibile modificare il cassetto predefinito
che l'apparecchio utilizza per stampare copie.
Se entrambi i cassetti sono impostati per lo
stesso tipo e formato di carta,
Sel.automatica farà in modo che
l'apparecchio prelevi la carta prima dal
cassetto n. 1, quindi dal cassetto n. 2 se la
carta nel cassetto n. 1 è esaurita.
Per modificare le impostazioni predefinite
seguire le istruzioni riportate qui di seguito:
a
Premere Menu, 1, 8.
b
Premere a o b per selezionare
Solo Cassetto#1,
Solo Cassetto#2 o
Sel.automatica.
Premere OK.
c
Premere Stop/Uscita.
Nota
Nel cassetto n.2 è possibile utilizzare
soltanto carta normale di formato Letter,
Legal o A4.
Impostazioni Volume
3
Volume squilli
3
È possibile stabilire il volume degli squilli in un
intervallo compreso tra No e Alto.
Con l'apparecchio in modalità Fax
,
premere
d
o c
per regolare il livello del
volume. Sul display è visualizzata
l'impostazione corrente e ogni pressione del
tasto porta il volume al livello successivo. La
nuova impostazione rimarrà attiva finché non
viene modificata.
È anche possibile modificare il volume dal
menu, seguendo la procedura riportata di
seguito:
Impostazione del Volume squilli dal
menu
3
a
Premere Menu, 1, 4, 1.
b
Premere a o b per selezionare No,
Basso, Med o Alto.
Premere OK.
c
Premere Stop/Uscita.
Volume segnale acustico
3
Quando il segnale acustico è attivo,
l’apparecchio emette un segnale acustico
ogni volta che si preme un tasto, si commette
un errore o al termine dell’invio e della
ricezione di un fax.
È possibile stabilire il volume del segnale
acustico in un intervallo compreso tra No e
Alto.
a
Premere Menu, 1, 4, 2.
b
Premere a o b per selezionare No,
Basso, Med o Alto.
Premere OK.
c
Premere Stop/Uscita.