Brother PT-2450DX Manuale d'uso
Pagina 40

36
3
Utilizzare la tastiera del computer per
immettere il testo.
4
Per creare una nuova riga di testo premere
INVIO sulla tastiera.
☞
Nel P-touch Editor 3.2 il testo viene
immesso sempre utilizzando la moda-
lità di inserimento. Non è possibile uti-
lizzare la modalità di sovrascrittura per
immettere il testo.
☞
Per modificare la dimensione dei
caratteri e del testo fare clic sull’icona
appropriata nella casella delle pro-
prietà, quindi selezionare le impostazioni desiderate tra le proprietà visualizzate.
☞
Per ulteriori dettagli fare riferimento a CONSULTAZIONE DELLA GUIDA
DELL’UTENTE a pagina 33.
NOTE PER L’USO
Codici a barre
Qualora P-touch Editor 3.2 sia utilizzato per stampare i codici a barre considerare i seguenti
punti:
●
I codici a barre devono essere stampati su etichette bianche. Il codice a barre potrebbe
non essere letto correttamente dall’apposito lettore se si utilizzano altri colori per le
etichette.
●
Assicurarsi di provare il lettore per verificare che possa leggere i codici a barre stampati
nell’ambiente in cui si prevede di utilizzarli.
●
Il protocollo QR Code può essere utilizzato solo in lingua inglese. Qualora i dati fossero
immessi in qualsiasi altra lingua è possibile che la lettura del codice a barre non risulti
corretta.
Database
Qualora siano utilizzate le funzioni database di P-touch Editor 3.2 considerare i seguenti
punti.
☞
Per ulteriori informazioni consultare la Guida dell’utente contenuta nel CD-ROM di
P-touch Editor 3.2.
●
La funzione database di P-touch Editor 3.2 (versione per Windows
®
) utilizza i file dei
database compatibili con Microsoft Access 97. Se P-touch Editor 3.2 viene aggiornato uti-
lizzando un programma disponibile sul CD-ROM, questi sarà compatibile con Access
2000. Se P-touch Editor 3.2 non è stato aggiornato ad Access 2000 durante l’installazi-
one, fare riferimento al file Readme individuato dal percorso Ptouch\Editor\Ac2k sul CD-
ROM, quindi eseguire il programma.
●
P-touch Editor 3.2 è in grado di importare file diversi dal formato MDB, quali i file CSV. I
file salvati in formato CSV con un’applicazione quale Microsoft Excel possono essere uti-
lizzati con P-touch Editor. Per ulteriori informazioni consultare la Guida dell’utente con-
tenuta nel CD-ROM di P-touch Editor 3.2.